Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AGROPOLI E CASTELLABATE: SVELATA “VITA ROSA” PORTATRICE DI NASCITA CON L’ OMONIMA RIVISTA PINK LIFE

📅 martedì 12 dicembre 2017 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

12122017 silva romano 2
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Sino al 10 gennaio visitabile al Castello di Castellabate la Mostra d Arte “Vita Rosa: dalle Fate alle donne Fatali a Fatalmente crisi di identità”

Orari mattina dalle ore 9,3O alle 12,3O pomeriggio dalle ore 15 alle 17_ orario protratto in occasione delle varie performances -lunedì chiuso

silva romano danza

pink rosa

Foto In alto la ballerina Silva Romano danzando “svela” le opere pittoriche

Foto al centro Agropoli Palazzo Civico delle Arti Anteprima della Mostra “Vita Rosa” con la Fidapa di Agropoli, i Relatori mostrano la Rivista Pink Life che ha pubblicato il messaggio di tale Mostra. Da sinistra il Sindaco Adamo Coppola, il Vicesindaco Elvira Serra, il Presidente della Commissione Cultura Comunale Francesco Crispino la Presidente della Fidapa Luciana Capo, la Direttrice Artistica dell’Evento Marisa Russo, la Direttrice della Rivista Linda Suarez.

relatori

Foto Castellabate Castello Inaugurazione Mostra “Vita Rosa” I Relatori, da sinistra il Responsabile Ufficio Cultura Enrico Nicoletta, la Consigliera Comunale delegata all’Associazionismo e responsabile del Slow Food Gelbison Assunta Niglio, Marisa Russo Direttore Artistico, Luciana Capo Presidente Fidapa Agropoli, Linda Suarez Direttrice Responsabile di Pink Life, Bruno Sodano collaboratore responsabile dell’inserto dedicato al Food.

Si è svolta, l’8 dicembre al Palazzo Civico delle Arti ad Agropoli, promossa dalla Fidapa di Agropoli, Presidente la professoressa Luciana Capo, alla presenza del Sindaco Adamo Coppola, del Vicesindaco Elvira Serra e del Presidente Commissione Comunale di Cultura Francesco Crispino, l’anteprima della Mostra d’Arte “Vita Rosa: dalle Fate alle Donne Fatali a Fatalmente crisi di identità” , Ideazione e Direzione Artistica della sottoscritta Marisa Russo.

La ballerina Silva Romano con leggiadria e creatività ha tolto i veli rosa che coprivano le opere, donando emozioni con un almeno triplice profondo significato. Unire più aspetti dell’Arte dà già un coinvolgimento maggiore, inoltre lo “svelare” le opere è un richiamare i fruitori ad una osservazione attenta in ciò che le opere esprimono con linee e colori.

La leggerezza della danza, che tende ad elevare dalla terra, è anche un richiamo a tutte a sollevarsi da bassi desideri per elevarsi con un superamento verso importanti valori, verso una spiritualità insita, immanente.

Anche il linguaggio poetico sul tema è stato coinvolto con letture di Maria Luisa Limongelli

Con un simbolico scambio di noci della bacchetta magica, si è compiuto un suggestivo rito benefico di richiamo al potere del cervello, di cui questo frutto richiama la forma, che, come ben sapevano le “fate”, esse alimentano.

Gli Amministratori Comunali hanno partecipato con interesse, mostrandosi convinti che le iniziative culturali sono essenziali per la formazione della società.

In tre Sale del bel Castello che affaccia sul panorama affascinante. a Castellabate è avvenuta l’Inaugurazione con una suggestiva scenografia tra libroni che mostravano l’argomento trattato pubblicato sulla Rivista Pink Life, tra veli e fiori rosa di carta realizzati con molta creatività da Patrizia Cilento introdotti da una Fata manichino con cappello e bacchetta magica naturalmente di noce, vestita dall’abito rosa dipinto con tracce di mani nere da Maria Rosaria Verrone, “Fata manipolata”, a cui si oppone una opera con maschera di Elena Vilkov, chiaro richiamo all’enigma della realtà attuale dei due sessi, in vera crisi di identità.

Madrina la consigliera Assunta Niglio, Padrino il responsabile dell’Ufficio Cultura Enrico Nicoletta che dopo le relazioni nella Sala di Rappresentanza, hanno snodato il rosa nastro aprendo a tutti l’accesso alla Mostra.

Lunga ed interessante la disquisizione filosofica della Presidente Fidapa di Agropoli professoressa Luciana Capo.

Si è mostrata Interessata al territorio Cilento, anche con la sua Rivista Pink Life, la Direttrice Linda Suarez, che pubblica miei pezzi su iniziative culturali artistiche cilentane e che ha intrapreso con Bruno Sodano un impegno giornalistico con il tema Food tanto discusso.

La presenza del bravo fotografo Lazzaro Addesso ha permesso una testimonianza eccellente della serata.

Nel periodo natalizio, della Natività, si realizzeranno nel Castello varie performances e “Vita Rosa”, in un richiamo agli stessi diritti e valori dei due sessi, ricorda l’importanza del mantenimento delle diversità essenziali per un sano rapporto di coppia, rivolgendosi in particolare alle donne portatrici di nascite, che non devono emulare o addirittura assoggettare l’altro sesso, come le donne fatali, ma essere stimolate ad esaltare le loro migliori qualità, simbolicamente rappresentate dalle fate, di cui oggi mostra impellente necessità la crisi della famiglia, della società tutta e dell’ambiente Naturale.

Esposte Opere realizzate sul tema e selezionate di

Teresa Bisogno, Francesco Cipullo, Vittoria Donadio, Rita Lepore, Ferdinando Lignano, Carmine Pinto, Antonio Suriano, Rosa Vallario, Maria Rosaria Verrone, Elena Vilkov , Daniela Vitolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.