Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Matrimoni e sposi nel mirino della Guardia di Finanza di Agropoli

Vogliono verificare tutta la situazione relativo al weeding ma non solo

📅 venerdì 15 dicembre 2017 · 📰 CronacaCilento

15122017 matrimonio in spiaggia
Credits Foto pixabay.com

Comunicato Stampa

Matrimoni e sposi nel mirino della Guardia di Finanza. A finire sotto la lente di ingrandimento della guardia di finanza di Agropoli i matrimoni e tutto quello che ci sta intorno Matrimoni con relative spese per il locale, fotografo, fioraio, sarto, parrucchiere e via dicendo. Gli uomini coordinati dal cap. Ciro Sannino.

Numerose coppie convolate a nozze negli ultimi 24 mesi, la maggior parte delle quali residenti nei comuni di Capaccio Paestum ed Agropoli, le Fiamme Gialle cilentane hanno inviato di recente, con raccomandata postale, un questionario tributario finalizzato ad indagini esplorative nel settore dei ‘Wedding Planner’ legato all’organizzazione dei matrimoni.

Gli sposini avranno 15 giorni di tempo per rispedire con raccomandata postale o riconsegnare a mano il questionario, corredato delle documentazioni fiscali richieste, firmato e compilato in ogni sua parte. Dalla raccomandata, si evince che gli accertamenti esplorativi (ai sensi dell’art. 51, comma 2 del DPR 26.10.1972 n. 633 e dell’art. 32 DPR 29.09.1973 n. 600) disposti dai finanzieri agropolesi, riguardano nello specifico: l’acquisto degli abiti sposa/sposo per la cerimonia nuziale; i servizi prestati da estetiste e parrucchieri per le acconciature; il ristorante-hotel dove si è svolto il ricevimento; gli addobbi floreali; l’acquisto delle bomboniere; il servizio fotografico-filmino ricordo; il noleggio dell’autovettura per gli sposi; l’acquisto dei mobili.


I neo marito e moglie dovranno fornire tutti i dati identificativi delle strutture, dei professionisti, dei negozi, delle attività commerciali e delle agenzie scelte per organizzare il giorno più bello della loro vita, indicando prezzi e modalità di pagamento, allegando ovviamente copia delle rispettive fatture e-o ricevute fiscali.

Un’indagine tributaria mirata, dunque, a stanare eventuali fenomeni di evasione fiscale in un universo, quello dei wedding planner, che nel nostro Paese nasconde, spesso, attività irregolari, lavoro sommerso e lauti incassi in ‘nero’, a discapito della leale concorrenza nei vari settori interessati dal business dei matrimoni all’italiana.

COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA DI AGROPOLI

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.