Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

L'importanza delle Politiche Sociali e Giovanili, un convegno a Capaccio Paestum

📅 martedì 19 dicembre 2017 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

19122017 20171219 120534

Comunicato Stampa

Si è da poco concluso il primo convegno su Capaccio Paestum presso l’istituto Liceo Scientifico G.B.Piranesi sull’importanza delle Politiche Sociali e soprattutto di quelle Giovanili.

l’iniziativa è stata promossa dall’associazione Lions Club Campagna Silarus in particolare dalla socia Carla Alessia Castagna la quale ha sentito il bisogno di informare i giovani di questo importante tema.

l’evento si è realizzato grazie alla sensibilità della Preside dell’istituto Piranesi Dott.ssa Loredana Nicoletti.

Tra i partener dell’evento rileviamo la presenza di Luigi bisogno presidente dell’associazione Donation italia da sempre vicino alle tematiche di solidarietà e volontariato, il quale ha presentato il libro “ Blue “ della scrittrice Napoletana Alessandra Farro.

Il convegno ha avuto inizio con l’intervento dell’Ing. Attilio Polito in qualità di Presidente dei Lions Club Campagna Silarus spiegando l’importanza delle associazioni e dei Servizi svolti sul territorio con particolare rilevanza ad un obiettivo che è quello dei GIOVANI.

Altri importanti relatori dell’evento sono stati :
I Consiglieri del Comune di Capaccio Paestum, rispettivamente la consigliera delegata alle Politiche Sociali Annalisa Gallo, il consigliere delegato alle Politiche Giovanili Fernando Mucciolo , delegato allo Spettacolo Turismo e Fondi Europei Giovanni Cirone .

Che riportano inoltre il saluto del Primo cittadino Francesco Palumbo.

convegno politiche giovanili


Una toccante testimonianza è arrivata poi dal Dott. Alessandro Vertullo che collabora con l’associazione capaccese C.I.R.E.N.E.U.S. parlando della sua esperienza rivolta a persone con diverse disabilità attraverso un supporto psicologico.

Con grande entusiasmo hanno partecipato anche Carlo Conte coordinatore della segreteria organizzativa del Forum Regionale Dei Giovani e il delegato del coordinamento Provinciale Raffaele Caputo, che hanno riportato la loro esperienza in merito, mettendo in risalto l’importanza di questo organo istituzionale “Forum dei Giovani“ sul territorio.

Una piacevole sorpresa è stata la testimonianza di una relatrice d’eccezione, nonché ex alunna dell’istituto Piranesi, Giuseppina De Marco delegata Dei Giovani Italiani presso L’ONU.

Durante il convegno è stata sentita la partecipazione di oltre 150 studenti dell’istituto e di alcuni cittadini attivi sul territorio.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.