Nasce Bloomsday Salerno, celebra lo scrittore irlandese James Joyce
Bloomsday: che cos’è
Bloomsday è la commemorazione che si tiene annualmente il 16 giugno a Dublino ed in altre parti del mondo per celebrare lo scrittore irlandese James Joyce.
La festività rievoca gli eventi dell'Ulisse, il suo romanzo più celebre, che si svolge in una sola giornata, il 16 giugno 1904, a Dublino.
Bloomsday Salerno
Il progetto Bloomsday Salerno, a cura dell’associazione culturale e.t.s .JAMES JOYCE, ha l’obiettivo dichiarato di colmare un certo “gap”, una distanza che da sempre esiste tra l’opera di Joyce e il pubblico più generale di lettori che molto spesso si dichiarano attratti dallo scrittore irlandese, pur non avendo mai letto, goduto o finito l’Ulisse in quanto “incomprensibile”.
Bloomsday Salerno nasce nello specifico allo scopo di inserire la città di Salerno (unica città del Sud, ad oggi, a promuovere l’evento), tra le città italiane ed europee dove da anni questo evento letterario attira e coinvolge, non solo lettori appassionati ed esperti, ma anche, e soprattutto, chi all’Ulisse di James Joyce non si è mai avvicinato, essendo un’opera letteraria dall’indiscussa complessità per genere e linguaggio.
Con questa logica, il nostro Bloomsday campano, la cui prima edizione si è svolta il 16 Giugno 2015 nel suggestivo centro storico salernitano, nasce proprio con l’obiettivo di replicare l’evento nel nostro territorio, così come accade, già da alcuni anni, in altre città d’Italia e in Europa: Dublino, Trieste, Genova e molte altre.
Per saperne di più
Pagina Facebook: James Joyce Bloomsday Salerno
www.bloomsdaysalerno.it







