CASTELLABATE_ VOTA ANTONIO, VOTA ANTONIO,...........(IMPORTANTE) LA TRIPPA!!!!
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogL’Amministrazione Comunale di Castellabate, Sindaco Costabile Spinelli, ha offerto nel Centro Storico, nella Sala Teatro Monsignor Farina, allestita con tante stampe sull’attore celebrato, uno spettacolo dedicato a Totò in occasione dei 50 anni dalla sua morte.
E’ stato, come ha sottolineato il Sindaco, anche un richiamo alla napoletanità, tra canzoni, poesie e filmati che dal comico intrecciano la malinconia.
Totò l’ artista creativo, pronto all’improvvisazione, dalle tante battute comiche, fu favorito dalla sua fisicità, con quel volto deformato da un pugno di un suo precettore, che ha contribuito alla sua fortuna di macchiettista! Di “pugni”, anche non fisici, nella vita questo Artista ne ha avuti molti! In una infanzia difficile, non riconosciuto a lungo dal padre, in povertà, con un breve percorso scolastico infruttuoso, cresceva in lui una malinconia che non lo avrebbe mai abbandonato. La sua creatività ha fatto sì che sfociasse in una comicità mai volgare, in una ironia sofferta che lo ha reso un attore dai grandi successi, in una quasi beffa del destino, definito ”il principe della risata”!!
Una risata che suscitava nel pubblico, ma sorta da una visione ironicamente critica sull’umanità! .
Tristi esperienze subì anche durante il servizio militare, da cui la sua famosa, ricorrente frase “Siamo uomini o caporali?”!
Definito “sciupafemmene” per le sue tante avventure e vita di coppia “disordinata”, seppe forse amare più di quanto si crede!
Diede alla figlia il nome di quella attrice che per lui si suicidò: Liliana.
La sua grande gelosia, per una insicurezza radicata dall’infanzia, tormentò sempre i suoi rapporti con le donne.
Totò è certo un attore dalla personalità complessa, poco capito, su cui molto si potrebbe dire!
Il simpatico quartetto Ensemble, in particolare sostenuto dalla bravura di Federico MIleo alla tastiera, con Cristian Tarullo alla tromba, Gaetano Sarnicola alle percussioni, Annachiara Cosimato voce, ha presentato diverse canzoni dell’attore, anche alcune meno conosciute.
L’Associazione Actor Sud, Presieduta da Vittoria Passaro, ha dato un forte contributo con letture di poesie dell’autore con una dizione napoletana migliore di quella che di solito attori cilentani riescono a realizzare. Coinvolti nella recitazione anche bambini svelti e preparati.
Vivace la presentatrice Angela Russo che ha proiettato anche vari spezzoni di film di Totò.
In questo periodo preelettorale risuona un suo richiamo di pubblicità elettorale di chiaro sarcasmo: “Vota Antonio, Vota Antonio ……La Trippa”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







