Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Inquinamento elettromagnetico a Capaccio Paestum, M5S fa un esposto e il Comune risponde

In basso i due comunicati stampa

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 1 febbraio 2018
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

M5S Cammarano

“Non si contano oramai le segnalazioni relative alla presenza dell'antenna per telecomunicazioni della Licinella a Capaccio Paestum”. La denuncia è del Consigliere regionale Michele Cammarano, del Movimento 5 Stelle, “questa mattina ho protocollato un esposto per inquinamento elettromagnetico al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ed alla locale direzione dell'Asl di Salerno”. “Ci sono pervenute decine di segnalazioni dei cittadini in località Licinella del Comune di Capaccio Paestum, preoccupati per la presenza di un’antenna di telefonia mobile posizionata nella contrada, a pochi passi dalle abitazioni per il rischio di inquinamento elettromagnetico. Invero, i fenomeni di disturbo degli impianti citofonici, delle televisioni e le sussistenza di rumori percepibili in prossimità dell'infrastruttura, hanno indotto gli abitanti ad interrogarsi in ordine alla salubrità dell’ambiente nella località in questione”. “A fronte di questi disagi - conclude Cammarano - si richiede di intervenire tempestivamente al fine di stabilire se, effettivamente, sussista un danno all’ambiente ed alla salute della popolazione e la sussistenza di eventuali responsabilità anche penali”.

Comune di Capaccio Paestum

«Comprendo il momento politico per il Movimento 5 Stelle. Ricordo però a Cammarano, per il ruolo istituzionale che ricopre da alcuni anni in Regione dopo aver raccolto un consenso notevole proprio a Capaccio Paestum, che è paradossale fare allarmismo sociale senza un minimo dato scientifico. Sappiamo tutti che le emissioni delle onde elettromagnetiche sono disciplinate da norme precise. Non capisco, nel momento in cui le verifiche eseguite dall’Asl confermano il rispetto dei parametri scientifici imposti dalla normativa in materia, la scelta di inviare questa nota al Sindaco. È solamente una strumentalizzazione che rispedisco al mittente in quanto sono abituato a governare con senso di responsabilità e sulla base di dati concreti. Allo stesso tempo, preannuncio che lo strumento urbanistico che sarà redatto andrà a disciplinare anche la collocazione di queste strumentazioni utilizzate per erogare dei servizi tecnologici. Al massimo, potremo avere uno o due impianti dove allocare le compagnie erogatrici di tali servizi».

 
Selezione Video
cilento vacanze