Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Istat certifica un calo della popolazione italiana, calo residenti anche in Campania

📅 venerdì 9 febbraio 2018 · 📰 AttualitàSalerno

09022018 nascita
Credits Foto pixabay.com

Il calo della popolazione italiana certificato dall’Istat riguarda anche la Campania dove c’è stato un calo di residenti del 2 per mille.

Regioni demograficamente importanti, come Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio, registrano una crescita. L’incremento relativo più consistente è quello della Provincia autonoma di Bolzano, +7 per mille, mentre nella vicina Trento si arriva al +2 per mille. Il calo demografico riguarda anche regioni come la Toscana e il Veneto.

Nel complesso la popolazione residente al 1 gennaio 2018 è di circa 60 milioni e 500mila persone, con un calo dell’1,6 per mille in un anno.


Gli italiani risultano sempre più vecchi e la popolazione di cittadinanza italiana scende a 55 milioni e 430mila abitanti, 113mila residenti in meno nel 2017 rispetto all’anno precedente. Secondo i dati Istat pubblicati ieri, gli stranieri residenti in Italia sono 5 milioni e 65mila e rappresentano l’8,4% della popolazione residente totale.

Stabile invece, secondo gli Indicatori demografici dell’Istat, la speranza di vita degli italiani alla nascita, pari a 80,6 anni per gli uomini, e di 85 anni per le donne.

Fonte: radioalfa.fm

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.