Castellabate: imprenditoria di carni bianche da record
Una grande realtà imprenditoriale prende corpo a San Marco di Castellabate. È stata inaugurata domenica scorsa l'azienda agricola "Valle del sole" S. Marco srl per l'allevamento e la macellazione di carni bianche, in particolare di conigli. La struttura, di 1.500 metri quadri, ha potenzialità produttive e tecnologie d'avanguardia che non hanno pari nel Mezzogiorno e può impiegare 15 unità lavorative, tra addetti diretti e indiretti.
Alla cerimonia del taglio del nastro del nuovo opificio industriale erano presenti il sindaco Costabile Maurano e il vicesindaco Luisa Maiuri, assieme a una rappresentanza della Giunta comunale e a moltissimi cittadini intervenuti per l'occasione.È un lavoro che viene da lontano, quello condotto dai quattro soci dell' azienda Vincenzo D'Angelo, Ercole Palmisano, Carmine Palmisciano e Marco Liquori, che con caparbietà e investimenti mirati sono riusciti nel varo della struttura, disposta su due livelli: uno per l' allevamento e l'altro per la macellazione e il confezionamento della carne bianca. La potenzialità produttiva dell'azienda è di 3.000 conigli macellati a settimana. Nel Centro Sud non ci sono impianti simili per potenzialità e tecnologie d'avanguardia. Il numero degli occupati a regime, tra addetti diretti e indiretti, sarà di 15 unità, senza contare l'indotto che sarà generato dalle attività collegate. La realizzazione dell'investimento è stato possibile, oltre che dal coraggio imprenditoriale dei soci, anche grazie a un contributo del patto territoriale agricolo del Cilento e dalla sensibilità dell' Amministrazione comunale di Castellabate.







