CASTELLABATE. TURISMO DI QUALITA’ E’ ANCHE SINTONIA TRA HABITAT E GASTRONOMIA
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogFondamentale per una attrattiva turistica è evidenziare in ogni aspetto l’identità del luogo. Mettere nomi finanche in inglese ai locali è travisarne l’identità. Proporre cibi non facenti parte della cultura locale è confondere il fruitore. Necessita una armonia che esalti il luogo, il suo habitat e la sua tradizione. Un esempio positivo è il locale La Cantinaccia, dove, in un habitat naturale, un camino fiammante attende e si possono gustare pietanze della tradizione culinaria locale con i profumi della sua vegetazione.
Molto usate le piante aromatiche essenziali nella Dieta Mediterranea per insaporire senza abusare di grassi animali e sale.
Importante il finocchietto pianta aromatica del Cilento per antonomasia. La Scuola Medica Salernitana l’ha considerata essenziale contro l’aerofagia. Usata la Salvia, da salvus, sano, esaltata dalla Scuola Medica Salernitana che affermava “cur morietur homo cuius salvia crescit in horto?” Non trascurato il prezzemolo ricco di sali minerali e vitamine, con vari poteri tra cui la capacità di esaltare gli enzimi epatici.
L’origano insaporisce ulive, focacce ed altro dando forza ai muscoli.
Non mancano il rosmarino dalle tante leggende che adorna le campagne ed è energetico e antispasmodico, il lauro profumato rilassante ed antisettico, il basilico digestivo, battericida e stimolante della circolazione del sangue.
Potremmo continuare con l”elenco delle piante aromatiche usate che la Natura offre per il benessere, magari lo faremo in altre occasioni, congratulandoci con chi le sa adoperare ed invitando ciascuno a comprendere quali sono benefiche al proprio organismo.
Brava la cuoca che prepara ed offre le pietanze non trascurando il valore estetico.
E” un locale rustico con oggetti di un tempo che richiama al valore della semplicità e della tradizione, che si oppone all’inutile sfarzo, in una atmosfera che favorisce anche la comunicazione.
Castellabate deve coinvolgere con la sua diversità, esaltando quanto ha conservato tra Natura, Agricoltura, Tradizioni, tutto ciò che oggi molti ricercano, stanchi di cemento, cibi sofisticati, non genuini, e confusioni banali, una diversità salvata e che diviene ora valore raro e ricercato.
Il più grande errore è imitare le città, cosa impossibile e deleteria.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







