Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate, la tassa di scopo finanzia il restyling dell’illuminazione a Santa Maria

📅 martedì 13 ottobre 2009 · 📰 ComuniCastellabate

Null
Credits Foto

Saranno consegnati venerdì 16 ottobre i lavori di ammodernamento e rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione nella parte alta di Santa Maria, nella zona compresa tra via Asilo, via Federico Coppola, via Bologna e via Garibaldi e aree limitrofe.

L’intervento è finalizzato al restyling degli impianti comunali con l’obiettivo del risparmio energetico e della riqualificazione urbana, nel rispetto della normativa sull’inquinamento illuminotecnica. A questo scopo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Costabile Maurano, ha incaricato l’ufficio tecnico lavori pubblici di redigere il progetto esecutivo.

I lavori saranno consegnati venerdì alla ditta vincitrice della gara d’appalto, che avrà di tempo fino al 13 gennaio 2010 per completare l’intervento. L’importo del contratto è di 109mila euro, oltre agli oneri per la sicurezza. L’opera è stata finanziata in parte con un prestito della Cassa depositi e prestiti e in parte con fondi comunali reperiti attraverso la tassa di scopo che è stata istituita con la delibera di consiglio comunale n. 4 del 14.03.2007.

L’imposta di scopo è finalizzata esclusivamente alla copertura parziale delle spese per la realizzazione di opere pubbliche ed è determinata applicando alla base imponibile dell’imposta comunale sugli immobili un’aliquota massima dello 0,5 per mille. La tassa finanzia la spesa del 30% per ciascuna delle opere individuate come priorità.

Il nuovo impianto di pubblica illuminazione di Santa Maria garantirà un’adeguata visibilità nelle ore notturne per il traffico veicolare e pedonale, assicurerà un elevato grado di affidabilità e bassi oneri di manutenzione, ma offrirà anche un gradevole aspetto estetico. Trattandosi di centro storico con vicoli di varie dimensioni, è stato prevista infatti l’installazione di bracci artistici con pali rastremati in acciaio zincato a caldo e inserti in ghisa. Per il risparmio energetico saranno impiegate lampade ad alta efficienza e lanterne con ottiche di nuova concezione che garantiscono un aumento fino al 70% del flusso luminoso sulla strada, compatibilmente con le esigenze di comfort visivo.

Sarà previsto anche il controllo del grado di impiego dell’impianto, con una riduzione della luminosità dopo la mezzanotte e nelle ore di scarso traffico e di assenza di transito pedonale.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.