Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

DEMAGOGHI D'ITALIA: CHE PAESE SVELEREMO DOPO il 4 MARZO ?

📅 lunedì 19 febbraio 2018 · 📰 PoliticaSalerno

Comunicato Stampa

Scriveva l’economista Mises che “l’azione razionale si distingue da quella irrazionale per il fatto che la prima comporta sacrifici momentanei, che sono però apparenti, perché saranno compensati dalle conseguenze positive che ne deriveranno.

Ma per agire in questo modo è necessario prevedere le conseguenze dell’azione. Ed è proprio di questo che approfitta abilmente il demagogo. Al liberale che chiede di fare un sacrificio momentaneo egli rivolte l’accusa di egoismo e di atteggiamento antipopolare, mentre egli vanta di essere un altruista e di stare dalla parte del popolo”.
Se così scriveva Mises, mettendo in guardia dalla demagogia dei suoi tempi, anche oggi dobbiamo cercare di ben distinguere i messaggi che ci arrivano da ogni parte, le cosiddette fake news dalle good news, anche politiche. Mentre proprio nella settimana in cui si andrà a votare, il nostro debito pubblico tornerà a sfondare quota 2300 miliardi.

In un mondo sempre più social, multimediale e virtuale, ma spesso incapace di approfondimento, diventano sempre più essenziali i momenti di dibattito aperto e confronto pubblico tra tutti gli attori della società civile.

locandina


Quindi ecco l’appuntamento di venerdì 23 febbraio c/o la Libreria Guida Salerno Imaginesbook in corso garibaldi 142, alle ore 18.00: un momento di approfondimento storico-politico, con un sguardo all’Italia di ieri, all’Europa comunitaria ed al mondo globalizzato, per comprendere chi sono oggi i sovranisti, i populisti, i nazionalisti, gli europeisti e quale sarà l’Italia all’indomani del voto del 4 marzo prossimo.

Ne parleranno i docenti della Università degli Studi di Salerno Beatrice Benocci e Carmine Pinto con l'editore Nunziante Mastrolia (Licosia Edizioni) ed il collaboratore de "Il Denaro" e "Strade OnLine", Antonluca Cuoco.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.