Poche ore ad un brusco calo delle temperature, ordinanza di chiusura per alcune scuole
Il grande freddo non è ancora arrivato ma stando alle previsioni mancano soltanto poche ore. E la Protezione Civile della Campania ha diramato l’allerta meteo a partire dalla mezzanotte per le prossime 24 ore. Brusco calo delle temperature, nevicate anche in zone pianeggiati e gelate non solo notturne: è questo che il vento siberiano Burian poterà sulla Campania almeno fino a martedì.
Molti Comuni nelle province di Benevento, Avellino e Salerno stanno diramando ordinanze per la chiusura delle scuole almeno fino a martedì. A Napoli, ad Avellino e a Benevento sono stati allestiti centri di accoglienza per i senzatetto nelle stazioni o in ricoveri allestiti in strutture comunali.
A causa delle avverse condizioni meteorologiche legate all’arrivo di un’ondata di freddo che colpirà, stando alle previsioni, anche il nostro territorio, nella giornata di domani, lunedì 26 febbraio 2018, le scuole ubicate sul territorio del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino resteranno chiuse.
Aggiornamento da InfoCilento: Ordinanze per la chiusura delle scuole sono state emesse a Piaggine, Buonabitacolo, Montesano sulla Marcellana e Caggiano.
Inoltre la Protezione Civile invita i Comuni, le Province e gli Enti gestori della viabilità a dotarsi per tempo di adeguate scorte di sale o prodotti adatti per il disgelo per garantire la viabilità, la percorribilità della rete stradale e i collegamenti con le strutture essenziali. Infine agli automobilisti ricordano di mettersi in viaggio solo se muniti di pneumatici da neve.
Aggiornamenti da SalernoToday: In vista dell'ondata di gelo in arrivo nelle prossime ore, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, insieme all'assessore alle politiche sociali Nino Savastano, ha predisposto il prolungamento e rafforzamento del servizio di accoglienza dei senzatetto nella struttura di via Dei Carrari.
Nel ristorante sociale adiacente (Elpis) saranno offerti pasti caldi a chi trova ricovero nella struttura. Sono stati, inoltre, allertati gli uomini della Protezione Civile comunale, pronti ad intervenire in caso di necessità con i mezzi spargisale. Infine è stata predisposta la chiusura del raccordo autostradale Sa-Av per i mezzi di oltre 7,5 tonnellate.







