Il fronte di aria gelida siberiana è arrivato anche in Campania, con temperature in picchiata e previsioni di neve anche a bassa quota.
La Protezione civile della Regione ha diramato un avviso di criticità per “anomalia termica negativa” a partire dalla mezzanotte di ieri e fino a quella di oggi.
Anche nel Cilento, basso Cilento fino al mare sta nevicando, fiocchi grandi su Prignano Cilento, Torchiara, Laureana, Castellabate, Santa Maria di Castellabate, fino ad Agropoli (in basso il video della neve al Porto di Agropoli). Neve anche a Capaccio Paestum, dove il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole.
(video in basso neve Cilento).
Neve e freddo in tutto il Vallo di Diano, Alburni e Tanagro. Da questa mattina si registrano intense precipitazioni nevose su tutti i territori comunali dei vasti comprensori a sud di Salerno.
In particolare, si prevedono sino a questa mattina nevicate a quote superiori ai trecento metri e localmente anche in pianura, con gelate persistenti. Le precipitazioni nevose dovrebbero attenuarsi a partire dal pomeriggio di oggi, ma le temperature dovrebbero attestarsi al di sotto della media stagionale sino alla metà della settimana.
In conseguenza dell’allerta alcune amministrazioni comunali hanno deciso di disporre per oggi la chiusura degli istituti scolastici.
Comunicazioni in tal senso sono state diramate dai Comuni di Sant’Egidio del Monte Albino e di Buccino (che ha esteso la misura anche a domani), mentre il Comune di Minori ha avvertito che il maltempo potrebbe provocare interruzioni nell’erogazione di energia elettrica, disservizi sulle reti di comunicazione fissa e mobile, interruzioni nell’approvvigionamento idrico e malfunzionamento di caldaie o stufe alimentate a gas.
(Da Sat24.com)
Riguardo alla viabilità, è stata predisposta la chiusura del raccordo autostradale Salerno-Avellino per i mezzi di oltre 7,5 tonnellate ed è stato previsto l’impiego di mezzi spargisale. Già nei giorni scorsi la Protezione civile della Campania ha raccomandato ai Comuni, alle Province e agli enti gestori delle strade di dotarsi per tempo di adeguate scorte di sale o prodotti adatti per il disgelo, al fine di garantire la percorribilità della rete stradale e i collegamenti con le strutture essenziali.
Agli automobilisti si ricorda di mettersi in viaggio solo se muniti di pneumatici da neve e si consiglia di evitare, se possibile, le zone dell’entroterra dove sono previste nevicate abbondanti.
Neve al Porto di Agropoli
Agropoli. Considerata l’eccezionale nevicata di oggi, la Protezione civile di Agropoli raccomanda: agli automobilisti di osservare una velocità massima di 20 km/h anche in caso di strade libere; agli anziani di restare in casa, visto il pericolo di scivolare su marciapiedi e strade; evitare di percorrere discese ripide come via Romanelli e via Selva. La Protezione civile è pienamente operativa. In caso di emergenza si può contattare il Comune di Agropoli allo 0974827411. Le scuole al momento restano aperte. Seguiranno aggiornamenti.
Neve sulla spiaggia di Santa Maria di Castellabate
NEVE a Salerno, ordinanza di chiusura scuole "Ordinanza ad horas, le condizioni meteo peggiorano: le scuole resteranno chiuse". Alle ore 7.50, il vice sindaco Eva Avossa, assessore alla pubblica istruzione, annuncia il provvedimento "in arrivo attraverso i canali ufficiali dell'Ente". I dirigenti scolastici, però, sono stati informati solo stamattina, così come le famiglie, molte delle quali già in viaggio, insieme ai propri figli. "La Protezione Civile, sondata ieri sera, ci dava sole...", è il commento del vice sindaco. Mutati gli scenari, ecco l'ordinanza che stoppa le lezioni in classe per la giornata di oggi. E domani, mercoledì 28 febbraio? "Attenderemo il nuovo bollettino meteo e poi decideremo", conclude Avossa.