Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Mediterraneo Video Festival: a Castellabate giovani documentaristi filmano il reale

📅 03/09/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Giovani registi filmeranno la vita a Castellabate. Prenderà il via oggi e terminerà il 13 settembre, il workshop dal titolo “Ciak, filmare il reale” ideato e tenuto dal regista Leonardo Di Coastanzo. I partecipanti sono studenti universitari, giovani documentaristi e dottorandi in cinema e linguaggi audiovisivi.

Il workshop di specializzazione in cinema documentario è organizzato in occasione della decima edizione del Mediterraneo Video Festival che si svolgerà a Paestum, a Villa Salati, dal 13 al 16 settembre 2007. Gli studenti alterneranno lezioni in aula, a Villa Matarazzo, con le prove pratiche sul campo: le riprese di scene di vita a Castellabate, una delle località costiere più belle del Cilento.

Il workshop reso possibile anche grazie al sostegno del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è a numero chiuso e le adesioni, avvenute tramite un bando, sono già state completate. Il corso si articolerà in 10 giornate, per la durata di otto ore giornaliere, strutturate principalmente intorno a esercitazioni di natura pratica, proiezioni collettive e analisi dei materiali realizzati. I materiali prodotti durante il laboratorio verranno presentati durante le giornate del Festival.

Leonardo Di Costanzo

Nasce a Ischia nel 1958. Dopo essersi laureato all’Istituto Universitario Orientale di Napoli con una tesi in Storia delle Religioni, si trasferisce in Francia dove segue i corsi di regia di cinema documentario presso gli Ateliers Varan di Parigi. Nel ’91 partecipa con il cortometaggio “In Nome del Papa” all’opera collettiva "Premières Vues", realizzata dall’Unitè documentaire de La Sept- ARTE e da IMA productions. Nel ‘93 partecipa ad un altro film collettivo "La ROUE" piccoli ritratti di ciclisti del Tour de France, sempre coprodotto da La Sept Arte e che vede tra gli altri la partecipazione di registi quali Robert Kramer, Claire Simon, Richard Copans. Realizza alcuni cortometraggi per canali televisivi francesi (ARTE e FR3) o tedeschi ( ZDF). Nel ’93 entra a far parte dell’equipe pedagogica degli Ateliers Varan, alternando così l’attività di regista con quella di insegnante. Nel 94/95 insieme al regista cambogiano Rithy Panh crea e dirige un centro di formazione per documentaristi a Phnom Penh e nel 2000 anima uno stage di regia documentaria presso la Facoltà di Cinema e Televisione dell’Università Nazionale di Bogotà (Colombia). Attualmente vive tra Napoli e Parigi.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.