CHOCOLATE DAYS - LA CREMA SPALMABILE ALLA NOCCIOLA “ REGINA DELLA GOLOSITA' ”
Una dolce bontà della “Nocciola”, con il giusto equilibrio di gusto tra il cioccolato e le nocciole presenti nella ricetta al 55%.
Con una velluta cremosità, buona consistenza, sapore e spalmabilità l’azienda Stringhetto di Legnago vince con la sua crema spalmabile il primo posto de “La regina delle golosità”, la prestigiosa competizione tra otto aziende dedicata alle creme spalmabili alla nocciola organizzata nell’ambito di Chocolate Days, la festa del cioccolato in programma sul lungomare di Salerno.
Nel solco della promozione della cultura dei prodotti artigianali di cioccolato, con la quarta edizione della festa del cioccolato, organizzata dal Movimento del Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane in collaborazione con Claai di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno e Tanagro Legno Idea, una giuria tecnica assaggiando le creme in concorso ha valutato la “migliore crema spalmabile”, priva di olio di palma, derivata dall’utilizzo della nocciola prodotta utilizzando la varietà di nocciole tipiche del territorio, la “Tonda” di Giffoni, la “Mortarella” e “Avellana” irpina, la “Tonda Gentile” del Piemonte.
Il secondo posto della categoria creme spalmabili è andato all’azienda Gay Oden di Napoli, mentre si è classificata terza Noccioro di Avella. Tre i premi “La regina delle golosità” assegnati dalla giuria composta dalla giornalista del Fatto Alimentare Valeria Torazza, dal tecnologo Luca Gallucci, dai giornalisti Aniello Palumbo e Marilia Parente.
Impossibile resistere alla golosità delle creme spalmabili protagoniste della dolce competizione anche per i giovani studenti dei Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera dell’Istituto “Santa Caterina da Siena – Amendola” di Salerno che hanno invece assegnato il “Premio Gusto Giovani” all’azienda Noccioro di Avella, che fa l’en plein.
Genuine ed irrinunciabili le fantastiche creme alle nocciole che, nella loro semplicità, hanno conquistato i palati dei presenti, mentre restano ancora in gara, in attesa del verdetto della giuria popolare, dei visitatori di Chocolate Days, nello stand centrale sul lungomare di Salerno, le creazioni artigianali ed artistiche al cioccolato che si contendono il titolo del concorso “Sua Maestà l’Uovo di Cioccolato 2018″.
Veri pezzi da galleria d’arte, infatti, le uova pasquali in mostra ed in concorso alla quarta edizione della Festa del Cioccolato realizzate in cioccolato fondente e al latte dalle decorazioni in pasta di zucchero, decorate con burro di cacao colorato usando diverse tecniche, per le quali sarà difficile trovare il coraggio di rompere l’uovo di cioccolato.
Firmate da 15 maestri cioccolatieri sono state decorate a mano, in forme molto originali, ma anche modelli più classici ed eleganti. Uova di cioccolato, di ottima qualità, abbellite da dettagli unici, pensate per essere buone, ma soprattutto per essere esteticamente molto raffinate firmate da una selezione di pasticcerie e cioccolatieri: Cake Art di Elisabetta Sabatino di Giffoni Valle Piana, Cioccolateria La Regina di Angri, Cioccolateria Todisco di Sant'Antonio Abate, Cioccolato Bonta' di Grottaminarda, Dolce e Caffe' di Salerno, Antica Fabbrica di Cioccolato Gay Odin di Napoli, L’Oasi Del Dolce di Chiusano San Domenico (Av), Pasticceria Antica Roma di Pontecagnano Faiano (Salerno), Pasticceria Arienzo di Salerno, Pasticceria Degli Angeli di Campagna, Pasticceria Luciano di Oliveto Citra, Pasticceria Memmolo - Mirabella Eclano (Av), Pasticceria Romolo di Napoli, Pasticceria Svizzera di Salerno, Timi Timi – Salerno.
Per la prima volta alla Festa del Cioccolato, che per tre giorni ha porterà sul lungomare salernitano le migliori espressioni del cioccolato artigianale Made in Italy, per riconoscere la qualità del cacao e per comprare consapevolmente il “vero” cioccolato, c'è uno spazio tutto dedicato al mondo vegan, animato da uno show cooking dedicato a chi ha scelto un regime alimentare vegano (che esclude alla tavoletta di cioccolato il latte) in programma domenica 25 marzo alla ore 11.00. Il cioccolato fondente, a differenza di quello al latte, è normalmente prodotto con zucchero, cacao, burro di cacao, opzionalmente po’ di lecitina di soia, e aromi. E’ un cioccolato “naturalmente” vegan.
Con il “Chocolate Days” di Salerno sarà possibile conoscere ed apprendere direttamente dai produttori le qualità e le specificità di un prodotto. Domenica alle ore 17.30 il Maestro Aniello Esposito terrà uno Show Cooking per realizzare la Sacher Torta. Cioccolato Fino de Aroma 100% Casa Luker con Confettura Fru.it Albicocca 120% di Frutta.
Consumato dai Maya con acqua e peperoncino, inizialmente anche gli Europei lo “interpretarono” come una spezia, magari per condire la cacciagione. Oggi, dolci a parte, si sposa alla perfezione anche con i primi. Ne è un esempio il piatto, per una degustazione unica, che sarà preparato domenica pomeriggio alle ore 18.30 dallo chef Nando Melileo del Ristorante Emozionando che nella speciale sezione Chocolate Restaurant “Il cioccolato…Un’emozione in cucina” renderà armonioso il dolce ed il salato del cioccolato con il pomodoro.
Non mancherà anche per l’ultima giornata della festa del cioccolato, la “Cioccoterapia viso”, a cura di La Collina Hotel & Spa e tanta animazione per i piccoli con Sisolo Iperludoteca. L’ingresso è libero.
PROGRAMMA CHOCOLATE DAYS A SALERNO
· Ore 10.00: “La Buona Merenda”, incontro con i bambini
· Ore 17.30: Preparazione Torta al cioccolato “Pietra di Luna” – Maestro Cioccolatiere Remo Mazza
Sabato 24 marzo
· Ore 10.00: “Cooking Fantasy”, incontro con i bambini – Maestri Pasticceri Dolce e Caffè
· Ore 16.30: “Le tavolette di Cioccolato” – Maestro Cioccolatiere Antonio Tutela
· Ore 18.00: “La Regina della golosità” – Il concorso delle Creme Spalmabili
Domenica 25 marzo
· Ore 11.00 “ Il cioccolato vegano”
· Ore 17.30: Preparazione della Sacher – Maestro Cioccolatiere Aniello Esposito
· Ore 18.30: Chocolate Restaurant – “Il cioccolato… un’emozione in cucina”. A cura di Nando Melileo – Ristorante Emozionando
CIOCCOLATIERI IN RAPPRESENTANZA DELLE REGIONI:
LOMBARDIA:
Chocopassion - Merate ( Lecco)
VENETO
Stringhetto Tuttafrutta - Legnago (Verona)
SICILIA:
Dolci Capricci Siciliani – Catania
I Sapori Degli Iblei - Modica ( Ragusa)
Etnafrutti Srl- Aci Bonaccorsi ( Catania)
CALABRIA:
Cioccolateria Magna Grecia - Grotteria (Reggio Calabria)
MOLISE:
Cioccolato Di Maria Giuseppe - Ripalimosani (Campobasso)
CAMPANIA:
Agricola Nobile di Camardo Giuseppina - Giffoni Sei Casali "Sieti"- Salerno
Cioccolateria Regina - Angri(Salerno)
Exotic Fruit- Agropoli (Salerno)
Cioccolato Bonta' – Grottaminarda (Avellino)
Sodano - Avella (Avellino)
La Carrozza delle Spose – Teggiano (Salerno)
UMBRIA:
L’artigiano Perugino- Torgiano (Perugia)
AZIENDE PARTECIPANTI AL CONCORSO “LA REGINA DELLA GOLOSITÀ”, CREME SPALMABILI ALLA NOCCIOLA
Galamella - Napoli
Gay Odin - Napoli
Noccioro -Avella
Pasticceria Pansa -Amalfi
Quaresima - Monteforte Irpino
Socado Cioccolato - Villafranca Di Verona - Verona
Sodano - Avella
Stringhetto - Legnago
AZIENDE PARTECIPANTI AL CONCORSO “SUA MAESTÀ L’UOVO DI CIOCCOLATO 2018″
Cake Art Di Elisabetta Sabatino-Giffoni Valle Piana
Cioccolateria Regina - Angri
Cioccolateria Todisco- Sant'antonio Abate
Cioccolato Bonta'- Grottaminarda
Dolce E Caffe'- Salerno
Gay Odin- Napoli
L'oasi Del Dolce - Chiusano San Domenico (Av)
Pasticceria Antica Roma – Pontecagnano Faiano (Salerno)
Pasticceria Arienzo - Salerno
Pasticceria Degli Angeli - Campagna
Pasticceria Luciano - Oliveto Citra
Pasticceria Memmolo - Mirabella Eclano
Pasticceria Romolo - Salerno
Pasticceria Svizzera - Salerno







