Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“Eboli Legge”: IV appuntamento per il progetto di promozione della lettura della “Città che legge... ovunque”

📅 giovedì 5 aprile 2018 · 📰 LibriSalerno

05042018 locandina ebolilegge
Credits Foto

EBOLI. Sarà ancora una volta il luogo della lettura per eccellenza sul territorio cittadino, la biblioteca comunale “Simone Augelluzzi”, ad ospitare uno degli appuntamenti di “Eboli Legge”, il quarto in programma. Prevista per domani, venerdì 6 aprile alle ore 18, la presentazione di “Lettera d'amore allo yeti”, l'ultimo libro della scrittore abbruzzese Enrico Macioci.

“Eboli Legge”, progetto di promozione della lettura messo in campo dall'amministrazione comunale per il 2018, fa tappa ancora un volta, in biblioteca dopo aver interessato luoghi inusuali come il supermercato e la palestra e prima di approdare al ristorante, dal coiffeur e in altri contesti non convenzionali in cui quotidianamente si svolge la vita della comunità. L'obiettivo è, infatti, quello di diffondere la pratica della lettura, facilitando l'inconto con i libri, creando nuovi spazi di fruizione di essi e consolidando il ruolo dei contesti “naturali” della lettura come le scuole, le librerie e, appunto, la biblioteca.

Edito da Mondadori, “Lettera d’amore allo yeti” racconta la storia di un padre e di un figlio che, rimasti soli in seguito alla morte della madre, cercano di ricostruire la propria vita. Ma gli eventi prendono una piega strana e imprevista, e i due si ritrovano a dover affrontare una serie di sparizioni, dai risvolti oscuri e misteriosi. Un giallo? Non solo, perché la forza di questo libro è quella di prendere un genere per smontarlo, tufandosi in un altro e in un altro ancora.


Nel corso della presentazione, insieme all'autore ne discuteranno Giuseppe Avigliano, libraio e editore, Vincenzo Pietropinto, conduttore radiofonico, l'assessore all'Istruzione del Comune di Eboli, Angela Lamonica, il sindaco di Eboli, Massimo Cariello.

Partito lo scorso 22 febbraio, “Eboli Legge” chiuderà la sua prima tranche il prossimo 16 aprile, presso il ristorante e vineria Il Panigaccio con la prima presentazione de “La madre, il maestro, Shakespeare e Dio”, di Giulia Bracco (Caffè Orchidea), per poi inaugurare una nuova e ricca programmazione che interesserà l'intero mese di maggio. In calendario una serie di presentazioni, incontri con autori e reading legati all'iniziativa nazionale “Il Maggio dei libri” che interesseranno altri luoghi inusuali ma anche le scuole della città.

Nato da una idea della giornalista Maria Vita Della Monica e sposato con convinzione dall'amministrazione comunale, perchè in linea con una politica adottata e perseguita fin dal suo insediamento, Eboli Legge si pone in continuità con una serie di progettualità relative alla promozione della lettura che hanno permesso alla Città di Eboli, dallo scorso anno, di essere decretata “Città che Legge” ed inserita nell'elenco della città italiane che, secondo Il Centro per il Libro e la Lettura e l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni italiani, garantiscono ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura. Sarà proprio sul modello di altre “Città che leggono” che, a conclusione del progetto "Eboli Legge", il Comune di Eboli promuoverà la stipula di un “Patto per la lettura”: un impegno collettivo siglato da associazioni, scuole e altre realtà culturali a promuovere ed incentivare la lettura, intesa come risorsa strategica su cui investire e valore sociale da sostenere.

ebolilegge

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.