Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: Legge sui buchi neri scoperta da studiosi campani

📅 martedì 20 ottobre 2009 · 📰 CulturaSalerno

Null
Credits Foto

BENEVENTO - “The Astrophysical Journal”, la più importante rivista internazionale di Astrofisica, ha pubblicato sul numero del primo ottobre un’importante scoperta sui buchi neri, fatta da due scienziati campani: il prof. Antonio Feoli, dell’Università del Sannio, e il dott. Luigi Mancini, dall’Università di Salerno. La legge «made in Campania» si dimostra migliore delle precedenti e più famose teorie proposte da ricercatori americani. Nello specifico, Feoli e Mancini hanno studiato un campione di dati riguardanti 64 galassie per verificare una legge che lega la massa dei Buchi Neri Supermassicci (che si trovano al centro di molte galassie) con l’energia cinetica (dei moti stellari random) delle galassie che li ospitano, dimostrando che: 1.la legge, proposta per la prima volta nel 2005, viene ampiamente confermata dai nuovi dati sperimentali e funziona in maniera sorprendente (coefficiente di correlazione 0.92); 2.con i dati sperimentali ora disponibili, la legge di Feoli e Mancini risulta migliore delle due più famose proposte dagli scienziati americani; 3.le galassie si dispongono nel diagramma di Feoli e Mancini in maniera tale che tutte le ellittiche si trovano nella zona in alto a sinistra, le lenticolari al centro e le spirali in basso a destra.

Quest’ultimo è, in particolare, il risultato principale della ricerca, perché il diagramma (vedi immagine allegata) può essere utilizzato per comprendere l’evoluzione nel tempo delle galassie come si usa il famoso diagramma HR per descrivere la vita delle stelle. Anche per questo diagramma, infatti, le giganti rosse occupano un settore diverso dalle nane bianche, le stelle come il sole un’area diversa dalle giganti blu e le varie zone rappresentano momenti diversi dell’evoluzione stellare.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.