Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cilento, nuove pratiche e azioni virtuose per promuovere la prima area protetta nazionale ecosostenibile

Legambiente Campania e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni insieme per attuare strategie, pratiche e azioni virtuose e promuovere la prima area protetta nazionale ecosostenibile

📅 lunedì 9 aprile 2018 · 📰 AmbienteCilento

09042018 parco del cilento
Credits Foto italyzapping.com

Comunicato Stampa

In Cilento tre tappe speciali di Comuni Ricicloni

Un viaggio nell’economia circolare promosso da Legambiente Campania e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per attuare strategie, pratiche e azioni virtuose e promuovere così la prima area protetta nazionale ecosostenibile.


Appuntamento domani alle ore 10.30 presso il Palazzo Baronale Babino di Sassano (Sa) con la premiazione dei comuni virtuosi


Comuni Ricicloni di Legambiente in tour. Tre tappe speciali per ribadire l’importanza di una raccolta differenziata di qualità e promuovere così l’economia circolare campana.

È l’iniziativa promossa da Legambiente Campania in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Primo appuntamento domani alle ore 10.30 presso il Palazzo Baronale Babino di Sassano (Sa). Saranno presenti: Tommaso Pellegrino, presidente del Parco e sindaco di Sassano; Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania; Raffaele Esposito, presidente Confesercenti Provincia di Salerno; Giovanni Coscia, presidente ATO Salerno; Antonio Gallozzi, Legambiente Campania; Carlo di Domenico, MySIR.

«Esiste una Campania Riciclona, radicata, che si consolida in quantità e qualità. È la dimostrazione concreta che se si lavora con continuità, condivisione e corresponsabilità i risultati arrivano – dichiara Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania -. Oggi portiamo in tour il nostro premio Comuni Ricicloni nei comuni del Parco Nazionale del Cilento per mettere in campo, insieme ai sindaci, alle associazioni di categoria, alle aziende, nuove sfide. Rilanciare l’economia circolare partendo dai comuni all’avanguardia del nostro territorio, incentivando azioni in più settori, dall’agricoltura biologica, alle energie rinnovabili e lanciare così il primo Parco Nazionale Eco sostenibile, attraverso nuove strategie, pratiche e azioni virtuose».

Giovedì 12 aprile, sempre alle ore 10.30, invece, l’appuntamento è al comune di San Mauro Cilento, presso il Palazzo comunale; mentre martedì 17 aprile il tour di Comuni Ricicloni si concluderà a Petina (ore 10.30 al Palazzo comunale).

A seguire, per ogni appuntamento, è prevista la premiazione dei Comuni Ricicloni del Cilento e la consegna degli attestati.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.