Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Presentazione 1° edizione “Premio Speciale Zi Achille Di Matteo”

📅 martedì 10 aprile 2018 · 📰 Spettacoli-EventiAcciaroli

10042018 premio zi achille
Credits Foto

Comunicato Stampa

Si terrà sabato 14 aprile p.v. alle ore 10:30 presso l’ufficio turistico di Acciaroli la conferenza stampa di presentazione del Premio Zì Achille Di Matteo, inerente al Festival delle Arti Marinare Cilentane, rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La manifestazione, organizzata dall'Associazione Cilento Verde Blu in collaborazione con il Comune di Pollica, Castellabate e Camerota, altri operatori del settore marittimo del Cilento ed alcuni Dirigenti Scolastici, ha lo scopo di valorizzare e diffondere la cultura del mare, dell’ambiente e della tradizione marinara cilentana.

Sono stati invitati a partecipare:

Il Sindaco di Pollica Dott. Stefano Pisani

Il Sindaco di Castellabate Dott. Costabile Spinelli

Il Sindaco di Camerota Sig. Mario Salvatore Scarpitta

Il Dirigente Scolastico IC di Pollica Prof.ssa Gabriella Russo

Il Dirigente Scolastico IC di Castellabate Prof.ssa Gina Amoriello

Il Dirigente Scolastico I.I.S.S. De Vivo di San Marco C.te Prof.ssa Teresa Pane

Il Comandante Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli Maria Pia Ferrantino

Alcuni rappresentanti di vari settori marittimi

Familiare di Achille Di Matteo, il figlio Antonio Di Matteo

Relazione descrittiva Premio Zì Achille Di Matteo

Festival delle Arti marinare cilentane

I soci dell'Associazione Cilento Verde Blu, nel voler manifestare la gratitudine e la stima verso questo grande uomo di mare, nonchè " amico e collaboratore dell’associazione e convinto sostenitore del Festival delle Arti marinare cilentane, hanno voluto dedicare a Achille Di Matteo un Premio Speciale alla memoria, con il consenso della sua famiglia. Il Premio Speciale "Zì Achille Di Matteo" sarà un prestigioso riconoscimento che l'Associazione Cilento Verde Blu conferirà ad uno degli autori finalisti e vincitori nelle varie categorie e sezioni del Concorso “Onda Lunga Cilentana", meritevole di aver raffigurato nella modalità più approfondita e accurata la tematica del concorso. Gli studenti candidati potranno concorrere, ognuno per la propria categoria (Scuola primaria o secondaria), nella forma espressiva artistica preferita tra le tre sezioni in concorso: Arte Grafico-Pittorica, Arte Fotografica, Arte Videografica.

La tematica proposta nel Concorso 2018 ha per titolo “Uomo e mare, gioco e lavoro” e l’oggetto di studio è inerente al rapporto tra uomo e mare, fra natura e attività colonizzatrice dell’uomo, nella sua configurazione ludico-sportiva e lavorativa. Lo scopo del Premio è di generare negli studenti la curiosità, la passione, la scoperta delle attività marinaresche e la sana fruizione di esse, oltre che, suscitare nelle nuove generazioni l’interesse ad intraprendere una delle molteplici professioni e dei tanti mestieri, definiti “arti marinare”, perseguibili nel settore marittimo.

www.festivalartimarinarecilentane.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.