Camerota, sugli smartphone dei cittadini un pulsante per aiutare le persone in difficoltà
Il Comune di Camerota è accanto alle donne, sempre. Grazie a “Publicapp”, l’utile e innovativa App che rende Smart le città, gli utenti possono utilizzare una efficace ed utile funzione denominata ‘Pulsante Rosa’ che può prevenire i maltrattamenti e le coercizioni nei confronti del gentil sesso.
La funzione è stata ipotizzata per soccorrere persone in difficoltà, immaginiamo una donna che incontra l’ex fidanzato o marito, un incontro con malintenzionati, ecc. I contatti che la persona imposta come “Angel” possono essere massimo tre; nella fase di impostazione del profilo l’utente seleziona l’Angel (papà, marito, migliore amica etc) dalla sua rubrica e a chi viene individuato viene inviato un messaggio nel quale viene nominato “Angel”. Le categorie che potrebbero essere interessate non sono solo le donne ma anche minori che subiscono prepotenze, studenti vittime di bullismo.
Questa funzione, messa a disposizione da Publicapp, è un servizio di utilità offerto al cittadino dall’Amministrazione di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, che ha adottato l’App grazie all’intuizione del delegato all’Innovazione Tecnologica Domingo Ciccarino. «E’ un moderno presidio attivo di sicurezza del territorio – fanno sapere da Palazzo Città - uno strumento a disposizione delle donne che possono in questo modo vivere con maggiore tranquillità e sviluppare serene relazioni in città, sapendo che in caso di necessità con un semplice “tap” possono essere allertate le persone di propria fiducia».
Per essere fruitori del nuovo servizio, basta scaricare gratuitamente Publicapp dai principali store, registrarsi e selezionare come Ente preferito il Comune di Camerota.







