Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salute: i ricci di mare hanno delle molecole "amiche" del cuore

I ricci di mare proteggono il cuore. Dal mare nuove prospettive per la cura e la prevenzione dei disturbi cardiovascolari

📅 lunedì 30 aprile 2018 · 📰 SaluteCilento

30042018 riccio di mare
Credits Foto pixabay.com

Scoperte nei ricci di mare le molecole ‘amiche’ del cuore: neutralizzano i radicali liberi e favoriscono la funzionalità del sistema cardiovascolare e il flusso del sangue nei vasi. Si chiamano Ovotioli e potrebbero essere usate come integratori alimentari.

Gli Ovotioli sono stati studiati da Imma Castellano e Anna Palumbo, due ricercatrici della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, in collaborazione con il gruppo di Assunta Pandolfi, dell’università di Chieti. I ricercatori hanno sperimentato le molecole sulle cellule endoteliali umane, ossia quelle che rivestono la superficie interna dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e del cuore.

Le cellule sono state isolate dalla vena di cordone ombelicale di donne affette da diabete gestazionale e di donne sane. Con la somministrazione delle molecole di Ovotiolo si è riscontrata nelle cellule una notevole riduzione dei livelli di radicali liberi e un aumento dei livelli di una piccola molecola (ossido nitrico) nota per favorire il flusso del sangue e la funzionalità del sistema vascolare.


Lo studio, evidenzia Giovanni D'Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Oxidative Medicine and Cellular Longevity.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.