Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: No alle ronde, sì ai nonni in divisa

📅 venerdì 23 ottobre 2009 · 📰 AttualitàSalerno

Null
Credits Foto

SALERNO — Fino ad oggi nessun gruppo di persone è andato ad iscri­versi al registro delle ronde istituito presso la Prefettura di Salerno. È sta­to proprio il prefetto Sabatino Mar­chione a renderlo noto ieri mattina nel corso della sua visita ad Agropoli. Durante il suo intervento nell'aula consiliare alla presenza di forze del­l'ordine e di alcuni bambini della scuola elementare «armati» di ban­dierina italiana, il prefetto ha illustra­to i suoi compiti istituzionali, soffer­mandosi sul concetto di sicurezza. La sicurezza partecipata insomma, quel­la che viene dal basso, non è una que­stione di «ronde ma di spirito civi­co ». E le tanto attese ronde, sponso­rizzate circa un anno fa in tutt'Italia, pare che a Salerno non abbiano pro­prio attecchito, dato che il registro creato ad hoc è rimasto praticamente vuoto.

Intanto partirà a Salerno dal 4 novembre l'iniziativa «Nonni in divi­sa », progetto realizzato dal Comune di Salerno che si pone un duplice obiettivo: garantire la sicurezza dei bambini che frequentano le scuole cittadine e favorire l'integrazione de­gli anziani nella vita sociale di tutti i giorni. Da novembre, quindi, 43 non­ni presidieranno 10 scuole cittadine e vigileranno sulla sicurezza degli stu­denti al momento dell'ingresso e del­l'uscita dal plesso scolastico. Ieri mat­tina a Palazzo di Città i 43 nonni in divisa hanno ritirato il kit fornito dal­la polizia municipale. All'interno del­la borsa un fischietto, una pettorina, un cappellino e la paletta per fermare il traffico. A tutte le scuole che parte­cipano al progetto, inoltre, è stato consegnato un cellulare di servizio per le telefonate di pubblica utilità. Nel caso in cui gli anziani che aiuta­no i bambini ad attraversare la strada avessero delle difficoltà, possono se­gnalarle direttamente alla centrale operativa dei vigili urbani. «E' un'ini­ziativa importante che renderà la no­stra città ancora più sicura», ha detto il vicesindaco Eva Avossa.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.