Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Paestum: X Edizione Mediterraneo Video Festival

📅 05/09/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Paestum – Mediterraneo Video Festival decima edizione. Per il terzo anno consecutivo sarà lo splendido parco di Villa Salati a ospitare il concorso internazionale del cinema documentario. La decima edizione del Mediterraneo Video Festival, che si svolgerà dal 13 al 16 settembre 2007 a Paestum, sarà dedicata al paesaggio culturale e, in collaborazione con AMREF che festeggia i suoi 50anni di attività, all’Africa.

Alla conferenza stampa di presentazione, venerdì 7 settembre 2007 alle 11, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Salerno, è prevista la presenza della direttrice artistica del Medfest Maria Grazia Caso, di Luigina Di Liegro della Fondazione Di Liegro, del commissario del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Giuseppe Tarallo, del sindaco di Capaccio-Paestum Pasquale Marino e del presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani. La decima edizione si avvale del patrocinio del ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Unesco, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, della Banca di Credito Cooperativo di Capaccio, del Comune di Capaccio-Paestum, della Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro e dell’Amref.

Evento atteso nel calendario annuale del cinema documentario italiano, il Medfest di Paestum è lo spazio dove si incontra e si confronta la cinematografia documentaristica internazionale, con particolare attenzione ad un cinema che riflette la diversità umana e la comprensione delle differenze, che promuove il rispetto delle identità dei luoghi e favorisce il dialogo interculturale. E’ il luogo che si apre alle produzioni indipendenti che hanno difficoltà di diffusione. Tredici i film in concorso della selezione ufficiale tra italiani e stranieri, tra cui molte anteprime. Il Mediterraneo Video Festival è certamente un festival diverso dagli altri, svolge un accurata ricerca nell’ambito del cinema documentario, favorendo la promozione di opere provenienti da varie aree del Mediterraneo, ma soprattutto svolge un ruolo di sensibilizzazione su argomenti di scottante attualità che riguardano i cambiamenti socio-culturali e politici del mondo. Un Festival sempre più teso ad un visione del reale, dove attraverso le storie e le immagini si raccontano frammenti di paesaggio, si identificano luoghi e si guarda con attenzione allo spirito più intimo della cultura popolare.

Un evento nell’evento sarà il "Premio Don Luigi Di Liegro", istituito in collaborazione con la Fondazione Di Liegro, dedicato appunto al fondatore della Caritas diocesano di Roma e autore di innumerevoli iniziative benefiche.

A conferma che uno degli aspetti distintivi del Medfest è l’attenzione puntata sul sociale, il tema dell’edizione 2007 sarà dedicato all’Africa come impegno dei diritti umani e civili in riferimento alle donne che resistono e all’infanzia negata. Su questo tema l’Associazione Medfest ha ottenuto il patrocinio di AMREF ed il coinvolgimento di personaggi del mondo della cultura nazionale e internazionale, delle diplomazie e delle associazioni culturali dei paesi interessati all’interscambio socio-culturale Italia-Africa.

Tra le novità di questa decima edizione del Mediterraneo Video Festival un workshop sul cinema documentario con il regista Leonardo Di Costanzo rivolto a studenti italiani e stranieri, in corso fino al 13 settembre a Santa Maria di Castellabate.

Il festival ha premiato nel corso degli anni autori come Claire Simon, Herz Frank, Matteo Garrone, Leonardo di Costanzo, Giacomo Campiotti, Paolo Benvenuti, Mimmo Calopresti, Silvano Agosti, Mario Martone, Gillo Pontecorvo, Giuseppe Piccioni, Renzo Rosselini.

Fonte: cilentocasavacanze.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.