Sapri: Genesio Torre, ambasciatore dell’Accademia Italiana del Peperoncino
 
           di Tonino Luppino | Blog
di Tonino Luppino | BlogIl Maestro Chef saprese Genesio Torre (nelle foto, con Enzo Monaco e Katia Ricciarelli), titolare del noto e storico Ristorante “Lucifero”, nato nel 1985 ed ubicato a Sapri, in una traversa del centralissimo Corso Garibaldi, è stato nominato dal Presidente dell’Accademia e del Festival del Peperoncino, professor Enzo Monaco, Ambasciatore dell’Accademia! “Lucifero”, quindi, diventa Sede di Rappresentanza (la prima nel Cilento!) della famosa Accademia, fondata a Diamante (Cs) nel 1994 dal citato Monaco, giornalista gastronomo, e diffusasi in tutta la Penisola, con sedi a New York, Parigi, Tokyo, Monaco di Baviera, Basilea, Sydney e Lausanne!
In particolare, l’Accademia vuol far conoscere il peperoncino, arrivato in Italia con Cristoforo Colombo, la sua storia, la sua cultura, le sue qualità e le sue utilizzazioni. Inoltre, promuove lo studio e la ricerca sulla sua produzione, sulle sue qualità e su tutte le sue possibili utilizzazioni, con particolare riferimento al campo della gastronomia, della cosmesi, della farmacologia, della medicina e di qualsiasi altro settore utile all'uomo. Genesio Torre, famoso per l’uso del peperoncino in varie pietanze, con soddisfazione, osserva: “Questa nomina, onora me e tutti i miei collaboratori! Nel corso dell’anno, mi adopererò per organizzare “cene piccanti”, per la gioia di tutti coloro che amano il peperoncino,che fa bene alla salute, è antiossidante ed è anche il più grande contenitore in natura di vitamina C”!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







