Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Pd: tutti i risultati delle primarie a Salerno

📅 mercoledì 28 ottobre 2009 · 📰 PoliticaSalerno

Null
Credits Foto

Le primarie in provincia di Salerno stavolta non richiamano le grandi folle. In totale sono andati a votare circe 70mila persone, quasi la metĂ  della scorso volta quando alle urne si recarono 113mila persone. In calo, come giĂ  ricordato ieri, anche Salerno cittĂ  con circa 6500 votanti, ovvero quasi la metĂ  del 2007. E' il chiaro segnale che quando De Luca non scende in campo in prima persona, nonostante avesse candidato il figlio, la gente non va a votare, ma potrebbe essere anche il segnale di un netto cambio di rotta, visto che le liste cosiddette deluchiane non hanno fatto il boom che tutti si attendevano. Se andiamo a vedere negli altri grandi comuni possiamo notare che ad Agropoli si sono recate ale urne circa mille persone, complice anche la candidatura del sindaco Franco Alfieri. Ad Eboli dove si registrava un'altra importante sfida, ovvero quella tra Tonino Cuomo (nella foto a destra) e Carmelo Conte hanno votato circa 3500 persone, un dato inaspettato visti anche i problemi che sta attraversando il centrosinistra locale. Buon risultato anche a Fisciano, comune amministrato dal centrosinistra con Amabile, dove i votanti sono stati circa 1200. Se andiamo a dare uno sguardo al collegio 15, oltre al dato della cittĂ  di Salerno emerge anche quello della cittĂ  di Cava de' Tirreni che si attesta attorno ai duemila voti, in questo caso una bassa affluenza tenendo conto anche dei tanti cavesi candidati. Non riesce a raggiungere quota mille, invece, la cittĂ  di Vietri sul mare, nonostante fosse in campo anche il primo cittadino. Molto bassa anche l'affluenza a Baronissi, nemmeno mille voti, nonostante un'amministrazione di centrosinistra, anche se in questo caso può avere giocato il fatto che Moscatiello sia in contrasto con il Partito Democratico. Nel collegio 16 che faceva riferimento alla zona dell'Agro si distingue Nocera Inferiore, dove evidentemente il sindaco Antonio Romano, candidato, ha svolto un ottimo lavoro. Infatti, ben cinquemila i cittadini andati alle urne. Pessimo, invece, il risultato nelle tre cittĂ  di Angri, Pagani e Nocera Superiore. In tutti e tre i casi nemmeno mille sono stati i votanti, complice anche la presenza di una forte amministrazione di centrodestra. Da questo punto di vista è in netta controtendenza il dato della cittadina di Sarno, dove invece si sono recati a votare circa 2500 persone. La cittĂ  di Scafati ottiene, all'interno del trend generale negativo, un buon risultato, anche se comunque nettamente inferiore a quello delle primarie del 2007, ovvero circa 1500 votanti. Alla fine, comunque, non c'è da stare allegri per il Partito Democratico della provincia di Salerno. Qui le primarie non hanno attirato i famosi elettori.

La provincia di Salerno elegge Bersani con il 71% dei voti ed Enzo Amendola (nella foto in basso) con l'80,04%. Le due liste di Bersani "Campania con Bersani" (area deluchiana) e "Cone Bersani verso il futuro" (area Bassolino e Letta) ragnotizie campaniagiungono rispettivamente il 32,78% e il 38,22%. Tra gli eletti risultano Piero De Luca, Michele Grimaldi, Tonino Cuomo, Carmelo Conte, Angelo Villani, Alfonso Andria, Antonio Valiante e Franco Alfieri.
Per quanto riguarda il dato regionale, i risultati raggiunti dalle sei liste sono questi: "Essere Democratici" 26,33%, "Itinerario democratico davvero" 11,38%, "Riformisti con Bersani" 29,29%, "Per la Campania con Amendola" 13,02%, "Franceschini con Impegno" 15,45% e "Vittoria per Marino segretario" 4,5%. Sempre per il regionale, questo l'elenco degli eletti, sicuro al 90%. COLLEGIO 13 (Agropoli): "Essere Democratici" - Angelo Vassallo; Mirella Mazzani; Giovanni Caggiano; Giovanna Balbi; "Itinerario Democratico" - Carmine Laurito; "Riformisti con Bersani - Nicola Parisi; Angela D'Alto Gennaro Guida; "Per la Campania con Amendola" - Donato Pica; Lucia Salvato; "Franceschini con Impegno" - Daniele Caroccia; Maddalena Robustelli. COLLEGIO 14 (Battipaglia) : "Essere Democratici" - Carmine Pinto; Carmela De Vita; Domenico Volpe; Barbara Guerra; "Itinerario democratico" - Mauro Vastola; Isabella Pellegrino; "Riformisti con Bersani" - Michele Figliulo; Adele Crescenzo; Salvatore Anzalone; Rossana Di Bella; "Per la Campania con Amendola" - Vincenzo Consalvo; "Franceschini con Impegno" - Andrea Lembo. COLLEGIO 15 (Salerno-Cava): "Essere democratici" - Antonio Salzano; Gilda De Paola; "Itinerario Democratico" - Gianpio De Rosa; "Riformisti con Bersani" - Fulvio Bonavitacola; Natalia Santoriello; Franco Picarone, Eva Avossa, Franco Benincasa; "Per la Campania con Amendola" - Gianfranco Valiante; "Franceschini con Impegno" - Etta Pinto; Giovanni Camera; Giuseppina Aliberti. COLLEGIO 16 (Nocera): "Essere democratici" - Vincenzo Petrosino, Maria Clara Lodomini; "Itinerario democratico" - Mariarosaria Aliberti; "Riformisti con Bersani" - Antonio Romano, Eutilia Viscardi, Antonio Ianniello, Carla Formisano; "Per la Campania con Amendola" - Carla Malafronte, Guerino Terrone; "Franceschini per Impegno" - Lorenzo Guarnaccia, Anna Bonaiuto. In totale sono quarantotto delegati di cui ben quaranta espressione del nuovo segretario Amendola che potrĂ  godere, quindi, di un'assemblea regionale molto forte che gli potrebbe garantire unitĂ  e coesione.

Fonte: eolopress.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.