Estate 2018, il programma degli eventi a Camerota e le sue frazioni
RICCO CALENDARIO EVENTI PER ESTATE 2018
Cultura, religione, sport e divertimento: a Camerota i turisti sanno cosa fare
Cultura, religione, sport e divertimento: a Camerota i turisti sanno cosa fare
Come lo scorso anno l’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente calendarizzare tutti gli eventi in programma per l’estate 2018 sul territorio comunale di Camerota. Il servizio, coordinato dal Consigliere delegato allo Spettacolo Manfredo D’Alessandro, è rivolto soprattutto ai turisti. Gli ospiti, che decideranno di trascorrere le proprie vacanze a Camerota, avranno infatti la possibilità, giorno per giorno, di decidere come trascorrere le serate dopo le lunghe giornate di mare.
Il 12 e 13 giugno a Camerota capoluogo si festeggia Sant’Antonio. Il 21 giugno a Licusati c’è la Festa della Musica Europea organizzata dalla Pro Loco e dal Mibact. Si prosegue a luglio con il saggio di danza dell’associazione ‘Dance is Life’ nelle serate dell’1 e del 2 luglio. Nel weekend del 7 luglio spazio ai solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Camerota, San Vincenzo Ferreri. Per l’occasione ingaggiato un big del panorama rapper italiano. Il nome resta ancora segreto.
Il 12, il 13 e il 14 luglio, torna a Marina di Camerota lo Zecchino d’Oro organizzato dall’associazione ‘Carpe Diem’. Il 15 e il 16 luglio, sempre a Marina, si festeggia la Madonna del Carmine. Il 20 e il 21 luglio alto momento di sport e tradizione a Camerota capoluogo, i quartieri si sfidano ai Giochi dei Rioni organizzati dall’associazione ’S.o.s Sorriso’. Dall’1 al 4 agosto Marina di Camerota festeggia il Santo Patrono Domenico. Il 5 agosto a Licusati la feste del Beato Don Giustino. Non c’è un attimo di tregua: il 6, il 20 e il 27 agosto il Camerota Festival nel suggestivo scenario del Castello Marchesale. Il 13 agosto a Marina la Notte delle Perseidi.
L’11 e il 12 agosto, a Licusati, la seconda edizione del Concorso di pittura estemporanea ‘Carmine Caputo’. Sempre il 12 agosto, a Baia Infreschi, la processione via mare in onore di San Lazzaro. Il 17 e il 18 agosto al teatro Kamaraton il Musical organizzato dall’associazione ‘La Meglio Gioventù’. Il 22 agosto la Festa della Madonnina a Lentiscosa. Sempre a Lentiscosa, dall’1 al 4 settembre, paese in festa per la Patrona Santa Rosalia.
Mentre Dal 14 giugno al 13 settembre, tutti i martedì e giovedì, a Marina di Camerota in piazza San Domenico, il Jazz&Blues: Pianobar Festival promosso dall’associazione commercianti piazza San Domenico e dal Comune di Camerota. Da giugno a settembre, tutti i mercoledì, a Camerota, i mercatini dell’artigianato locale.
«Le date e gli orari potrebbero subire variazioni e il calendario si arricchirà sicuramente di nuovi eventi e di altri appuntamenti che contribuiscono ad allargare l’offerta turistica del nostro Comune - dichiara Manfredo D’Alessandro, Consigliere con delega allo Spettacolo -. L’anno scorso ci siamo insediati a metà giugno e in un solo mese siamo riusciti a mettere insieme un calendario altrettanto allettante. Quest’anno abbiamo giocato d’anticipo e sono davvero soddisfatto di poter dare agli ospiti uno strumento così forbito e variegato. Ci tenevo a ringraziare le associazioni e le Parrocchie delle quattro frazioni che tanto si prodigano per la riuscita di tutti gli appuntamenti. Insieme si possono fare grandi cose».







