Rugby - Salerno: i risultati delle giovanile
Fermo il campionato di C elite, di scena le giovanili. Match clou quello della under 18 con la Partenope al Vestuti. La squadra napoletana, dall'alto della propria tradizione a livello giovanile, approda a Salerno con i favori del pronostico, e così sembra doversi evolvere l'incontro fin dalle prime battute. Salerno costretto in difesa nella propria metà campo e Partenope all'attacco, e quasi subito due mete che portano il risultato sul 12-0.
Inizia a diventare una caratteristica delle squadre salernitane, dalla prima squadra alle piu' piccole, giocare partite in salita dai primi minuti quando l'avversario si annuncia troppo forte, per timore reverenziale. Da lì però il cuore, la preparazione atletica, la tecnica di questi ragazzi, vengono sempre fuori e non è la prima volta che maturano belle sorprese, questa volta soltanto sfiorata. La Partenope mostra il solito gran lavoro di sostegno e la potenza e velocità del proprio 15, cui non bisogna mai concedere un minimo spazio. E così, in un primo tempo che diventa equilibrato, solo al termine una nuova meta dei napoletani, e primo tempo sul 17-0. Il secondo tempo è molto combattuto, con ritmi molto alti, anche se la Partenope mostra ancora una continua superiorità soprattutto in fase di realizzazione mettendo a segno altre due mete e portandosi sul 27-0. Un quarto d'ora alla fine, 27-0, partita finita, almeno sembrerebbe. Ma è proprio allora che vengono fuori le migliori caratteristiche dei salernitani, che nel giro di 10 minuti, in un crescendo sempre piu' entusiasmante, riescono a mettere a segno ben 3 mete trasformate da Falace, perdendo per un nulla la meta che avrebbe potuto ribaltare il risultato, e chiudendo 21-27. Col senno di poi ci avessero creduto di piu' fin dall'inizio avrebbero potuto farcela, ma si sa, nello sport i se ed i ma non contano, e rimane soprattutto un ottima partita che sarà sicuramente preziosa per il campionato. I tecnici Muotri e Minelli soddisfatti per il gioco ma non per il risultato sul 27-0, assolutamente orgogliosi dei propri ragazzi a fine partita.
L'under 16.ha facilmente ragione del Torre, 51-7: All'inizio la partita sembrava andare avanti su un piano di equilibrio. Alla meta iniziale del Salerno il Torre risponde con una veemente azione della mischia che confonde la difesa salernitana che si lascia trafiggere. Trasformazione e Torre in vantaggio 7 a 5. Da quel momento in poi il Salerno ha dominato la partita in tutti i reparti. Mischia chiusa e touche vinte con autorevolezza, rubando anche molte palle all'avversario. Il Torre dell'ex coach Losciale non è riuscito a contenere le azioni dei salernitani che hanno giocato con grinta e determinazione, annullando così la prova incolore di domenica scorsa e dimostrando che il gruppo su cui lavorare è solido. Coach Minelli sta dando una grossa spinta motivazionale ad un gruppo che ha la possibilità di fare molto bene nella categoria.
Nel concentramento under 14: Salerno vince due volte. Col Battipaglia 59 a 5,.dando prova di maggiore capacità di organizzare azioni corali. Buona la impostazione della ruck e e buoni anche i sostegni in attacco. Il Battipaglia, che pure contava alcuni giocatori molto grossi fisicamente, ha dimostrato di essere squadra ancora inesperta nei fondamentali di gioco, ma con buoni margini di miglioramento.
Col Nocera invece finisce 47-0. Il Nocera si è presentato decimato dalle assenze per influenza, per cui il punteggio è sicuramente ingeneroso nei confronti dei ragazzi di Margiotta, che pure hanno onorato il campo presentandosi con una formazione rimaneggiata ed in inferiorità numerica. Partita senza storia: ai salernitani è bastato mantenere vivo il pallone e dare continuità con i sostegni per poi mettere in moto i velocisti che hanno reso pingue il bottino. Soddisfatto il coach per la dedizione dei ragazzi molti dei quali hanno giocato in ruoli inediti per fare fronte alle molte defezioni per malattia e per l'applicazione del lavoro fatto in allenamento.







