PAESTUM: MARIANNA LUPO INVITA AD UNO SPETTACOLO DI DANZA E MUSICA
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogLasciarsi trasportare dalla bellezza della danza a ritmo di musica ricarica e purifica questa vita troppo sotto stress. La danza è il primo inserimento nell’habitat circostante fatto con armonia. E’ una azione che nasce come espressione sacra, magica, liberatoria e di richiamo di energie astrali. L’ Associazione Progetto Danza, condotta da Marianna Lupo, ha sede a Santa Maria di Castellabate da cui esporta l’armonia di tale habitat in più luoghi con costante impegno.
Domenica 1O giugno sarà il Teatro Ariston di Paestum che ospiterà il saggio di danza, ricordiamo che solo nella seconda metà del XVII secolo la danza sale sui palcoscenici teatrali. Avvenne in Francia per volere di Luigi XIV, che amava molto danzare ed esibirsi in prima persona negli spettacoli di corte, tanto che fu chiamato “Re Sole” per essersi esibito come Sole nascente nel Ballet Royal du Jour e de la Nuit del 1653, su musica di Giovanni Battista Lulli. Le due diplomande che nella foto mostrano il manifesto, Maria di Mauro e Chiara Laurino, con questi costumi gialli e neri sembrano richiamare quel balletto du Jour e de la Nuit, sottolineando il contrasto sole, luce, e tenebre, buio, in cui noi viviamo e nel quale dobbiamo trovare armonia. Fu Luigi XIV che nel 1661 promosse la nascita della Prima Acadèmie Royale de Danse, istituzione preposta alla definizione delle regole inerenti a quest'arte.
La Rapsodia di George Gershwin, considerato l’iniziatore del musical statunitense, tra generi blues e musica classica sarà una colonna sonora coinvolgente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







