Incontro ad Agropoli per una proposta di legge (M5S) contro la "clientela scientifica"
"L’importanza di una vera rivoluzione parte dallo smantellamento del sistema della clientela scientifica. Per tale ragione, stamattina, in Municipio ad Agropoli, il consigliere pentastellato Consolato Natalino Caccamo insieme agli attivisti del territorio ed il suo staff hanno incontrato la senatrice del Movimento 5 Stella Felicia Gaudiano, per dare il via ai lavori che porteranno alla stesura di un progetto di legge finalizzato ad arginare il fenomeno del voto di scambio.
Una battaglia che prende il via da Agropoli che, purtroppo, dopo le famose dichiarazioni del Presidente della Regione De Luca con riferimento alle capacità clientelari dell’ex sindaco Alfieri, è nota da molti come “comune delle fritture”.
-“Questa terra offesa e martoriata da un sistema che di fatto rende schiavi i cittadini merita un riscatto. Abbiamo vissuto sulla nostra pelle le difficoltà di affrontare una campagna elettorale contro avversari radicati sul territorio per “favori” concessi e promesse fatte, che di fatto dominano lo scenario politico perché hanno “in pugno” i cittadini e non perché ritenuti realmente dotati delle qualità politiche necessarie a governare questo comune. Vogliamo che ogni singolo elettore possa, nel segreto dell’urna elettorale, sentirsi realmente libero da condizionamenti di ogni sorta e non vincolato a voti di sudditanza, riconoscenza, scambio.
Queste ed altre ragioni ci hanno portato a riflettere sulle criticità del sistema di voto delle amministrative locali su cui stiamo lavorando per apportare le modifiche legislative che renderanno il voto meno condizionabile”- afferma il portavoce locale Caccamo che è lieto di aver trovato un interlocutore in Parlamento disponibile e determinato ad arrivare al risultato sperato. Con la senatrice Felicia Gaudiano in giornata sono state poste le basi per una piccola grande rivoluzione che non sarà facile ma darà i risultati sperati."







