CASTELLABATE: UN INCIDENTE STRADALE STRAVOLGE UNA VITA E RIVELA L’INCONSISTENZA DI SENTIMENTI DICHIARATI
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogL’Autrice avvocato Angelica Amato affida al suo libro, Edizioni Book Sprint, lo sfogo della sua giovane vita che viene improvvisamente travolta da un grave incidente automobilistico con deleterie conseguenze per la sua persona. L’ossessione di una vita che, superato il coma, affronta il trauma di un fisico da riabilitare ed una psiche da riequilibrare in una situazione tanto diversa, viene comunicata con semplicità, ma con diari ripetitivi di giornate in ospedale che la trasmettono in modo che non può lasciare indifferenti.
Il male peggiore diviene quello dell’anima che deve accettare una realtà tanto diversa!!!
Il testo inizia con racconti di vari episodi legati a superstizioni che sembrano preludere alla triste realtà.
Molto libera l’autrice nel descrivere particolari fisici intimi, per rendere come tutto ciò che è “normale” di solito nel quotidiano può invece divenire dura conquista per chi ha problemi motori.
Angelica nella vita e Francesca personaggio principale nel libro semibiografico, hanno una grande energia positiva con una enorme volontà di superare le difficoltà sempre meglio.
Ricorda i bei periodi trascorsi da ragazza con il fidanzato, che diventerà suo marito, e con la di lui famiglia a cui era legata e che cita sempre con grande rispetto e malinconica nostalgia.
Ammirevole questa sua posizione di donna ferita, triste, ma che sembra comprendere che amare veramente è da pochi, che l’incapacità di vivere veri, profondi sentimenti d’amore non può essere colpevolizzata!!
Con grande etica afferma” io devo essere un esempio di vita, di lotta, di sentimenti, di amore, di lavoro”
Un grande, ammirevole, impegno di trasmutazione di un handicap in un esempio di vita!! !
Ancora in una altra sua frase è l’esplicita essenza del valore di questo testo_messaggio: “Ogni cosa che succede è una medaglia a due facce. Scegliere quella da guardare sta a me.”
La profonda amara considerazione che anche questo testo lascia è il constatare che manca non solo l’educazione sentimentale, per i rapporti di coppia, di amicizia ed altri, ma manca anche la solidarietà sociale in genere, si isola chi ha problemi, si è incapaci di dare vera partecipazione, aiuto, collaborazione a chi ne ha bisogno.
Alla Mostra dei Libri Meridionali avrò l’emozione di presentare questo libro con l’autrice, Angelica Amato, l’Assessore Comunale alla Cultura Luisa Maiuri e l’avvocato Pietro di Lorenzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







