Cilento: Cade masso dal costone delle gole del Calore. Due turiste ferite
Brutta avventura per tre escursionisti di origini belghe nelle gole del fiume Calore, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno. I tre, due donne e un uomo, erano partiti nel primo pomeriggio da un agriturismo del piccolo comune di Felitto per effettuare una escursione nelle profonde gole del Calore. All’improvviso, durante la gita, da un costone roccioso si e’ staccato un grosso masso che ha travolto le due donne.
Fin da subito i soccorsi, coordinati dalla centrale operativa del 118 di Vallo della Lucania, diretta da Giuseppe Basile, si sono rivelati particolarmente complessi, soprattutto a causa della asperità della zona e del luogo impervio nel quale è avvenuto l’incidente. Raggiunte dal personale del corpo forestale del Comando Stazione di Laurino, dai carabinieri di Castel San Lorenzo e dai sanitari delle ambulanze partite da Roccadaspide e Bellosguardo, le due escursioniste ferite sono state trasferite all’ospedale di Roccadaspide dove i sanitari hanno riscontrato una contusione alla tibia per A.M, di 38 anni, e una forte contusione all’anca per H.C.M., di 44 anni. Risolutiva per l’individuazione del gruppo di escursionisti si è rivelata l’eliambulanza del 118, alzatasi in volo subito dopo l’avvio delle ricerche del gruppo.







