Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Club alpino italiano e Parco Nazionale del Cilento: modello di gestione ambientale del territorio montano

Club alpino italiano e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: un impegno concreto per un modello di gestione ambientale del territorio montano.

📅 domenica 29 luglio 2018 · 📰 AmbienteVallo della Lucania

29072018 club alpino vallo
Credits Foto

Comunicato Stampa

Giovedì 2 agosto alle ore 11:00 ,nel Palazzo Mainenti di Vallo della Lucania, sede del Parco Nazionale, si terrà la cerimonia di firma del protocollo di collaborazione tra CAI e Parco.
L'intesa verrĂ  siglata dal Presidente Generale del Club Alpino Italiano, Avv. Vincenzo Torti, e dal Presidente del Parco, Dott.Tommaso Pellegrino, nel corso di un incontro cui saranno invitati a partecipare rappresentanti di tutte le aree protette della Campania, amministratori locali e operatori ambientali ed escursionistici.

Tale protocollo riconosce il CAI quale soggetto che, attraverso le sue strutture, fornisce collaborazione specifica rivolta alla conoscenza e alla protezione delle risorse naturali che ricadono nel territorio del Parco, sancisce un continuo e reciproco aggiornamento sulle tematiche legate alla frequentazione e alla fruizione di zone sensibili e di particolare valore biologico -paesaggistico e contribuisce a far conoscere al Parco Nazionale le esigenze e le aspettative di un vasto pubblico di fruitori.

I campi di attivitĂ  della convenzione sono: sentieristica,rifugi ed opere alpine, escursionismo naturalistico, alpinismo e alpinismo giovanile, speleologia, tutela dell'ambiente montano, conoscenza e conservazione del patrimonio storico e culturale delle Terre Alte e soccorso alpino e Speleologico.

Grande soddisfazione per il Presidente dell'unico presidio CAI di Montano Antilia presente in area Parco.

Con i nostri numerosi e giovani soci -dichiara Andrea Scagano Presidente Club Alpino Cilentano- tanti sono stati i progetti e le attivitĂ  realizzati in sinergia con l'Ente Parco.

club alpino vallo


Grazie alla fattiva e costruttiva collaborazione del Presidente Tommaso Pellegrino e di tutto il Direttivo, finalmente nel Cilento si sta lavorando per la tracciatura e segnatura dei circa 2000 km di sentieri creando finalmente un catasto dei sentieri dove i tanti escursionisti potranno scaricare le varie tracce GPS ,tutte le informazioni tecniche sui sentieri e la descrizione dei caratteristici borghi attraversati.
Dopo la firma del protocollo seguirĂ  un buffet organizzato dalle aziende agricole locali.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.