Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Mare sicuro 2018: le attività degli ultimi giorni nel Cilento della Guardia Costiera

Sorveglianza e informazione

📅 lunedì 30 luglio 2018 · 📰 CronacaCilento

12102016 motovedetta gc

Comunicato Stampa

Con l’intensificarsi dell’afflusso di avventori lungo le spiagge e sulle acque marine del Circondario marittimo di Agropoli aumenta l’attività di vigilanza e controllo della Guardia Costiera.

Le criticità maggiormente riscontrate in tema di sorveglianza del litorale riguardano la presenza di moto d’acqua sotto costa – specie lungo il litorale di Capaccio – e di unità da diporto nelle immediate vicinanze dei costoni rocciosi e spiagge libere all’interno dell’Area Marina protetta di “Santa Maria di Castellabate”, in particolare nella baia di Ogliastro Marina.

Il maggior numero di contestazioni vengono elevate per violazione dei limiti di navigazione vigenti nelle aree di speciale tutela dell’Area Marina Protetta: l’area “A” di riserva integrale, sita tra Punta Tresino e Punta Pagliarolo; l’area “Bs” comprende il tratto di mare antistante la costa Ovest dell’isola di Licosa, sui cui fondali si apprezzano bioconcentrazioni formate dal vermetide Dendropoma Petraeum; la sottozona B, ricca di vegetazione ed habitat marini, sita più a Sud.


Anche nel corso dell’ultimo weekend di Luglio si sono registrate diverse chiamate di assistenza da parte di unità in avaria, soprattutto per quanto riguarda l’apparato motore. A riguardo, stante la mancanza di un obbligo normativo che imponga visite periodiche di sicurezza per i natanti da diporto, si raccomanda la verifica costante dell’integrità dello scafo, della piena efficienza degli apparati e pertinenze di bordo, nonché – non ultimo – il controllo della validità delle dotazioni di sicurezza da tenere a bordo in base alla navigazione effettuata.

In materia di obbligo di patente nautica, si segnala che il Decreto Legge n. 91 del 25.07.2018 ha disposto che le disposizioni di cui all'articolo 39, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 171/2005 (c.d. Codice della Nautica da Diporto), relative all'obbligatorietà della patente nautica per la conduzione di unità aventi motore di cilindrata superiore a 750 cc a iniezione a due tempi, si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2019.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.