Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Gioi prossima tappa di Segreti d'Autore nel Cilento, Su x giù Gaber e presentazione libro Nicola Capo

📅 giovedì 9 agosto 2018 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

09082018 Su x giu Gaber Festival Segreti dAutore 1 1024x599

L’ottava edizione del Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti diretto da Nadia Baldi prosegue gli appuntamenti nell’affascinante Piazza San Eustachio a Gioi (Cilento).

Il 10 agosto l’editore Giuseppe Galzerano presenta il libro Nicola Capo - L'ideologo cilentano del naturismo e del nudismo spagnolo (1899-1977), una storia tanto avventurosa quanto sconosciuta quella del cilentano Nicola Capo nato a Laurito ed emigrato prima in Uruguay e poi a Barcellona. Editore, giornalista, divulgatore, teorico della medicina naturale, anarchico, ribelle, antifascista, in Catalogna Capo è un personaggio celebre, qui nel salernitano il suo nome lo ricordano in pochi. Giuseppe Galzerano editore ma soprattutto “cacciatore di storie” e studioso del territorio, ne ha recuperato la figura con questa interessante monografia.

A seguire un nuovo appuntamento con la musica di Segreti d’Autore. Su x giù Gaber, concerto con Renato Salvetti voce e chitarra, Antonella Ippolito voce, Gianni Migliaccio chitarra e voce, Agostino Oliviero violino e mandolino, Riccardo Schmitt batteria e percussioni ed Emiliano Berti contrabbasso, racconta la storia del signor Esposito prendendo in prestito le canzoni del Signor G. Uno spettacolo con un filo conduttore semplice e chiaro, in cui brevissimi testi inediti si alternano alle canzoni più famose, ironiche e divertenti dell’indimenticabile Giorgio Gaber, i cui arrangiamenti sono stati ‘contaminati’ con l’utilizzo di strumenti tipici della tradizione partenopea, come il mandolino e la tammorra, e con l’inserimento di frammenti di brani classici napoletani.


Il 10 agosto inoltre è l’ultima data utile per godere dei consueti appuntamenti con le passeggiate naturalistiche del Festival: La Rocca del Cilento. Da Casigliano a Rocca Cilento, a cura del prof. Antonio Malatesta.

L'ingresso agli eventi è libero.

In caso di pioggia gli spettacoli avranno comunque luogo al chiuso.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.