I visitatori secondo Artecard, le grotte di Pertosa é al quarto posto per numero
Ultimi dati “Artecard Campania 7 giorni”: le Grotte dell’Angelo a Pertosa, quarto sito in Regione Campania per numero di visitatori paganti da luglio a settembre 2009, alle spalle di Pompei, del Museo Archeologico di Napoli e Reggia di Caserta. Le Grotte hanno un risultato migliore del museo Capodimonte, di Paestum, Ercolano e Padula. I dati si riferiscono ai biglietti validi per sette giorni e acquistati evidentemente dai turisti che si spostano nel territorio salernitano scegliendo tra i siti da visitare le Grotte dell’Angelo, gestite dalla Fondazione Mida.
Le Grotte dell’Angelo a Pertosa dunque confermano il trend positivo di crescita del numero dei turisti, differentemente dal netto decremento del numero dei turisti Campania. Negli ultimi due anni il numero di visitatori in Grotta è salito di circa 30 mila unità. Soddisfatti il Presidente della Fondazione Francescantonio D’Orilia e il direttore Virgilio Gay. “La politica messa in campo negli ultimi anni ci sta premiando. Le iniziative e gli eventi organizzati intorno al Sistema museale Mida e alle Grotte dell’Angelo dimostrano un aumento di notorietà del sito, nonché la percezione da parte del turista che le Grotte sono un sito “da visitare” I benefici di tutto ciò sono da valorizzare in quanto sono connessi al territorio circostante e alla stessa forza occupazionale impegnata nella gestione del sito.







