Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Salerno: Incontro tra banche, imprese e Provincia per promuovere lo sviluppo economico

📅 martedì 10 novembre 2009 · 📰 EconomiaSalerno

Null
Credits Foto

La provincia di Salerno si fa promotrice dello sviluppo economico territoriale con una proposta alle banche e alle imprese, sull'accesso facilitato al credito. Questa mattina, nella sala 'Marcello Torre' di Palazzo Sant'Agostino, sede della provincia, infatti, l'assessore alle Attivita' produttive, Generoso Andria, il dirigente di settore, Domenico Ranesi, e il consigliere provinciale di maggioranza, Sebastiano Odierna, hanno incontrato le associazioni di categoria e le banche, per lanciare, alle piccole e medie imprese, l'idea di un accesso facilitato al credito, in collaborazione con gli istituti del salernitano.

"La crisi che ci attanaglia -ha sottolineato l'assessore Andria- riguarda la piccola imprenditoria che ha difficolta' aggiuntive di accesso al credito e che necessita di prestiti speciali". La richiesta fatta alle banche e' quella di un tasso di interesse contenuto, del quale la provincia si rende disponibile a rimborsarne parte. Il confronto con le associazioni di categoria (Ance, Api, Confcommercio, Confagricoltura, Confartigianato, Confesercenti, Confindustria) e le banche locali della provincia, in particolare il sistema delle banche di Credito Cooperativo, e' servito a fare il punto sulle possibilita' di intervento dell'ente, tra imprese e credito, "per una migliore utilizzazione delle risorse messe a disposizione del sistema creditizio", come ha evidenziato Andria.

"Il prestito ipotizzato -ha continuato Andria- dara' respiro alle necessita' delle imprese locali che potranno, non soltanto affrontare il momento difficile di crisi, ma ipotizzare anche eventuali possibilita' di nuove e importanti iniziative. Ipotesi data dalla possibilita' che non e' stato stabilito un tetto massimo di fido, che potra' avere, anche una forte consistenza e, in tal caso, la percentuale di intervento della provincia sara' scalettata in percentuale graduale". L'assessore alle Attivita' produttive ha evidenziato, inoltre, la costituzione di un osservatorio per la lettura economica del territorio, che vedra' nel suo interno non soltanto assessori e delegati al ramo, ma anche docenti universitari con esperienza in materia economica.

Fonte: libero-news.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.