Campagna a Difesa del Mare: Niente è più splendido, imprevedibile e vulnerabile
          Questa immensa distesa d’acqua salata che ricopre per il 70% la superficie terrestre, è responsabile della Vita sulla Terra e il mantenimento del suo equilibrio è fondamentale per la sopravvivenza di ogni essere vivente, uomo compreso. Del Rispetto del Mare non si parla mai abbastanza, prova ne è che ogni estate si ripresenta il solito deprimente scenario, fatto di immondizia d’ogni genere, rifiuti galleggianti e liquidi melmosi dallo strano colore marrone-verdognolo. Il concetto è semplice: il Mare non è una discarica!
Ma, a quanto pare, quella che dovrebbe essere una Regola ferrea per tutti, purtroppo diventa un’idea opinabile per molti.
In Mare non deve essere gettato alcun rifiuto, neanche quelli biologici come buccia e residui di frutta, che impiegano dei mesi a decomporsi.
Alcuni materiali –come il vetro- non si decompongono mai, altri –come plastica e polistirolonecessitano di centinaia di anni e in ogni caso bisogna sottolineare che decomposizione non significa distruzione.
Gli scienziati hanno coniato il termine “plastisfera” per riferirsi a questo nuovo habitat creato dall’accumulo di plastica: circa 8 milioni di tonnellate che ogni anno vengono riversate in mare. E le previsioni non sono affatto ottimistiche…
Secondo uno Studio realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con la Fondazione Ellen MacArthur, entro il 2030 questa gigantesca quantità di rifiuti è destinata a raddoppiare, addirittura a quadruplicare entro il 2050.
In tutto il mondo si sta cercando di prendere opportuni provvedimenti, come
- la messa al bando della plastica monouso,
- il riciclo degli imballaggi,
- gli incentivi per un’adeguata raccolta differenziata,
- una gestione più attenta dei rifiuti quali mozziconi di sigarette, pannolini e reti da
pesca.
Ma leggi e divieti sappiamo quanto possano risultare in effetti poco efficaci, se non supportati dalla consapevolezza delle proprie azioni quotidiane.
Una condotta rispettosa dell’ambiente marino al 100% può ancora fare la differenza e permettere alle future generazioni di trovare un Mondo in cui vivere.
L’Associazione No Profit Change Destiny propone la nuova Video-Campagna Permanente per la Difesa del Mare il cui slogan “NULLA SI DISTRUGGE” mette in evidenza l’impossibilità di un reale disfacimento dell’immondizia, i cui componenti finiscono persino nella catena alimentare dell’uomo.
La Campagna è disponibile sul Canale YouTube della Change Destiny e nella sezione Canale del Portale Web dell’Associazione all’indirizzo
www.change-destiny.org/canale.html
Dott.sa Angela E.M. Morabito
Antropologa
Presidente Ass.ne No Profit Change Destiny
www.change-destiny.org
        






