“Ambienti Mediterranei” 2018, a Palinuro Concerto omaggio a Fabrizio De André
La kermesse culturale, curata dal Direttore Artistico Silvano Cerulli, dal titolo “Ambienti Mediterranei”, organizzata dal Comune di Centola e finanziata nell’ambito del Poc Campania 2014-2020, continua.
Sabato 1 Settembre, alle 21:30, in Piazza Virgilio (Palinuro), i “Via del Campo - tribute band”, renderanno omaggio a Fabrizio De André, uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, interpretando i brani che lo hanno reso celebre.
Spinti dalla voglia di fare musica, la band composta: Dal cantante e chitarrista Riccardo Mori, dal Bassista Gabriele Vinci, il sassofonista Salvatore Sciarretta, il batterista Francesco Sapora, il pianista Vincenzo Iacobelli e il chitarrista Davide Cammelli – si forma nel 2007 con l’intento di riproporre le musiche raffinate e i testi poetici di De André; dall’irriverente “Bocca di Rosa”al trascinante“Il Pescatore”, dalla fiaba dei nostri giorni “Sally” all’ardente “Il Testamento di Tito”.
Provenienti da esperienze musicali diverse, i componenti dei “Via del Campo”, si pongono l’obiettivo di mantenere immutato lo stile e il sapore originale delle molteplici sonorità contenute nelle canzoni, conservando, tuttavia, la propria personalità e unicità nell’eseguire dei brani così articolati.
Un’occasione, insomma, per riascoltare, e cantare tutti insieme, le magiche canzoni del maestro Faber.
Il prossimo, immancabile, appuntamento della manifestazione - “Ambienti Mediterranei”, sarà quello del 2 settembre, sempre a Palinuro, sempre in Piazza Virgilio, dove questa volta ad allietare grandi e piccini ci penserà Giovanni Muciaccia, lo storico conduttore di Art Attack. (foto di Fabrizio De André dal web, cesenatoday.it)







