Cilento: inquinamento dei corsi d'acqua, controlli dell'Empa
Nell'ambito delle attivitĂ di monitoraggio e controllo del territorio gli Agenti del Nucleo di Polizia Giudiziaria dell' EMPA (Ente Mediterraneo Protezione Animali) coordinate nel Cilento dal Dr. Riccado Feo, hanno effettuato nei giorni scorsi diverse verifiche ai corsi d'acqua per accertare l'eventuale esistenza di inquinamento, così come segnalato da diversi cittadini che lamentano la presenza di acque scure e maleodoranti.
"E' soprattutto in questo periodo afferma Feo che aumentiamo i controlli ai corsi d'acqua, detti controlli coincidono con l'aumento del carico lavorativo di numerose attivitĂ industriali come ad esempio i frantoi oleari che possono rilasciare sostanze altamente inquinanti per il terreno circostante, detti servizi all'apparenza di facile realizzazione in realtĂ richiedono tempo anche per l' attivitĂ di indagine e sopralluoghi che spesso vengono attuati in orari notturni per ovvie ragioni, il più delle volte, - afferma Feo - si è supportati anche dalle forze dell'ordine, è il caso del controllo attuato presso il vallone cupa nei pressi del cimitero di Agropoli, in tale occasione abbiamo effettuato dei rilievi unitamente a personale tecnico dell' ARPAC l'Agenzia Regionale Ambientale e ai militari del Nucleo Mobile della Guardia di Finanza della Compagnia di Agropoli, detto intervento si è reso necessario a seguito di lamentele di residenti che hanno segnalato la presenza di liquidi maleodoranti di natura non definita, noi invitiamo tutti i cittadini a segnalare al Corpo Forestale dello Stato delle varie Stazioni presenti sul territorio tutte le situazini anomale che saranno puntualmente verificate appunto dal personale dell' EMPA che opera in sinergia con gli uomini della Forestale per le problematiche ambientali di qualsiasi natura".
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







