Pianificato soggiorno nel Cilento di oltre 1000 turisti italo americani
Entra a pieno regime l’operazione di incremento turistico pianificata dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno. In seguito all’accordo stretto con la prestigiosa N.I.A.F. (National Italian American Fondation), da ieri e fino a dicembre alloggeranno in città “circa 500 turisti italoamericani – dice l’amministratore Avella – che hanno accettato proposta turistica ed itinerario scaturiti dalla collaborazione tra la N.I.A.F. e gli operatori privati del territorio. Collaborazione perorata e resa possibile dall’azione di contatto e di mediazione fortemente cercata dall’E.P.T.”. Avella spiega: “Durante la media e bassa stagione del 2007 e durante i primi mesi del 2008 saranno circa un migliaio, complessivamente, gli italo americani di ritorno che soggiorneranno a Salerno per un periodo di una settimana e che si sposteranno sia in provincia che nelle altre località turistiche campane”.
Gli arrivi con il volo Alitalia New York-Napoli avranno cadenza settimanale: in navetta, ogni lunedì, le delegazioni di circa cinquanta turisti raggiungeranno il centro di Salerno per la sistemazione alberghiera. Il tour turistico prevede ogni giorno uno spostamento: Certosa di Padula, Cilento, Paestum, Costiera Amalfitana, centro storico di Salerno, Napoli, Ercolano, Ischia, Capri, Caserta vecchia, Reggia di Caserta.
Il primo gruppo è arrivato in città lunedì scorso.







