Sette cittadini di nazionalita’ marocchina arrestati, trentasei fermati tra cui ventitre risultati irregolari, un intimato e cinque che dovranno chiarire la loro posizione in relazione ai permessi di soggiorno. Sono i dati forniti in serata dal questore di Salerno, Vincenzo Roca, a seguito del blitz delle Forze dell’Ordine avvenuto questa mattina nel sito di San Nicola Varco di Eboli (Salerno), dove vivono quasi 800 nordafricani perlopiu’ marocchini. Il sito e’ stato sgomberato con un provvedimento di sequestro emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno. Per i controlli sono stati impiegati oltre 200 uomini tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, e nel corso delle perquisizioni effettuate sono stati rinvenuti tra l’altro due ciclomotori risultati rubati, quattro carcasse di auto gia’ date alle fiamme e un fuoristrada risultato rubato nel comune salernitano di Capaccio. Nell’arco dell’intera giornata sono stati impiegati complessivamente circa 600 uomini. Poco fa, nella sede della Prefettura di Salerno, si e’ concluso un vertice a cui ha partecipato anche il procuratore della Repubblica, Franco Roberti, per fare il punto della situazione. All’incontro ha partecipato anche il prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, il questore Vincenzo Roca e i comandanti provinciali di Guardia di Finanza e Carabinieri, i colonnelli Angelo Matassa e Gregorio De Marco. Il questore Roca ha sottolineato come nel corso del blitz “si sia operato con professionalita’, cautela e pacatezza, proprio come la situazione richiedeva e con una perfetta sinergia fra le Forze dell’Ordine”. Sempre in serata, sono stati decisi, al termine di un tavolo di lavoro a cui ha preso parte anche l’assessore regionale alle Politiche sociali, Alfonsina De Felice, interventi a favore dei migranti. Commentando le polemiche innescate dallo sgombero, la De Felice ha ricordato che il sequestro dell’area e’ un atto dell’Autorita’ giudiziaria di cui lei e’ stata informata solo in mattinata e che la Regione ha gia’ convocato per domani una riunione operativa con i sindaci e i responsabili degli Uffici di Piano della provincia di Salerno per definire gli interventi a favore dei migranti di San Nicola Varco. “Come si vede - ha concluso la De Felice - il nostro stile e’ stato ed e’ quello di attuare i diritti umani con azioni concrete e non con danze nel vuoto”. (AGI)