Sabato LineaBlu naviga lungo il litorale di Ferrara e Agropoli
Sabato 17 novembre 2009 alle 14.30 su RaiUno Lineablu navigherà lungo il litorale di Ferrara, in Emilia Romagna. Dalla città degli Estensi fino al mare attraverso i canali che l’ingegno umano ha reso navigabili.
Dal centro di Ferrara, corte rinascimentale, si visiterà Corso Ercole I D’Este, isola interamente pedonale ed interdetta al traffico, da poco restaurata per render merito al suo lastricato ed ai suoi “fittoni”: questi particolari paracarri sono delle vere e proprie pietre miliari, ed ognuna rappresenta una differente epoca storica di Ferrara.
E ancora, gli imponenti bastioni del Castello, nato come semplice torre di avvistamento e diventato poi fortezza grazie al corso d’acqua che lo circonda: un fossato protettivo, ma anche un canale navigabile e collegato alle altre vie fluviali della zona.
Da qui ci si imbarcherà lungo l’idrovia ferrarese per riscoprire l’antico legame con il mare; il Mulino del Po, l’unico natante attualmente esistente, a testimonianza dei tanti macinatori che fin dal VI sec. d. C. popolavano le rive del più importante fiume italiano.
Da questa zona suggestiva, Ro Ferrarese, che ha ispirato molte opere letterarie, dalle pagine del famoso romanzo di Bacchelli alle celebri pellicole cinematografiche di De Sica, si raggiunge Porto Garibaldi, grande esempio di antropizzazione del territorio nel rispetto dei vincoli ambientali e paesaggistici: concluderemo il nostro viaggio con un’uscita a mare di pesca a strascico.
Nell’angolo “Mare Mare Mare” Fabrizio Gatta ci porterà alla scoperta degli antichi borghi marinari del “Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”: ad Agropoli, ricostruendo il tentativo di invasione dei Turchi del 1630, sventato dalle azioni eroiche del popolo cilentano. A Castellabate ci si addentrerà poi nei vicoli di uno tra i più bei borghi d’Italia.







