Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Emittenza locale: la R.E.A. in trincea per difendere 2520 posti di lavoro!

📅 lunedì 17 settembre 2018 · 📰 AttualitàSalerno

17092018 dIOMEDE
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

“La REA (Radiotelevisioni Europee Associate) è l’Associazione che lavora per l’affermazione della legalità in questo benedetto Paese, dove la illegalità non perseguita diventa legale; dove corruzione e malaffare vengono confusi con il dono dell’intelligenza e del saper fare per il bene comune”! A parlare, senza mezze misure, in questi termini, è il battagliero Presidente della R.E.A. Antonio Diomede (nella foto), per difendere 480 giornalisti che rischiano il licenziamento, per mancanza di sostentamento!

“La REA- continua il Presidente Diomede- è un’Associazione storica, rappresentativa di tutti quei soggetti (la stragrande maggioranza) che, da 43 anni, lottano per la libera informazione, contro il conflitto d’interessi, contro l’accentramento del potere mediatico, come sta accadendo in questi ultimi anni, con l’avanzare del neoliberismo. La REA, è per l’irreversibile politica del cambiamento”!

Antonio Diomede, in un recente incontro, ha fatto notare al Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, On.le Claudio Durigon, i motivi per i quali il settore dell’emittenza locale è sottoposta alla perdita di 2520 posti di lavoro. Diomede, dopo una concisa relazione relativa allo stato di crisi del settore radiotelevisivo locale, ha fatto presente che i licenziamenti in corso sono la logica conseguenza relativa alla applicazione del DPR 146/17 (detto Regolamento) sui contributi di Stato, consistenti in circa 100 milioni di euri/anno per il sostegno all’editoria radiotelevisiva locale. Il Regolamento, ha determinato le graduatorie per l’accesso ai contributi di pertinenza nel 2016! Dalle graduatorie, si evince la forte sperequazione del riparto delle somme stanziate a favore delle grandi emittenti rispetto a quelle medio-piccole.

Diomede, ha espressamente richiesto una profonda revisione, al fine di salvare 400 Tv , 800 Radio locali e 2.520 posti di lavoro. Intanto, c’è viva attesa per l’incontro con il Ministero dello Sviluppo Economico. A tal proposito, la manifestazione nazionale delle Emittenti Locali, programmata a Roma per domani 18 settembre 2018, è stata rinviata al 2 ottobre!

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.