Il Comune di Agropoli parteciperà alla marcia per la pace Perugia-Assisi
Il Comune di Agropoli, aderente al Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, parteciperà alla marcia per la pace Perugia-Assisi e alla Settimana della pace che si svolgerà dal 1 al 7 ottobre.
L’edizione di quest’anno, che avrà come tema “Tutti i diritti umani per tutti”, riveste carattere di particolare importanza perché segnerà l’avvio dell’anno dei diritti umani e di numerose iniziative che si svilupperanno durante tutto il corso del 2008. Proprio quest’anno, infatti, ricorre il 60o anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e il 60o anniversario della Costituzione Italiana.
«I tempi che attraversiamo vedono aumentare la violenza, l’ingiustizia, l’insicurezza, le disuguaglianze, lo sfruttamento, l’esclusione, le violazioni dei diritti dell’uomo e del lavoro, le devastazioni ambientali, il ricorso alla guerra – afferma l’Assessore alla Solidarietà sociale del Comune di Agropoli, Angelo Coccaro - Occorre diffondere una nuova cultura politica che metta al bando la guerra e riconosca la pace come diritto della persona e dei popoli a tutti i livelli, dalla nostra città fino all’ONU. Agropoli è e vuole essere sempre di più città della pace, dell’accoglienza e della solidarietà internazionale».
L’Amministrazione comunale, facendo proprio lo spirito del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la pace e della Tavola della pace, si impegna a sostenere e promuovere, anche con le scuole, le associazioni, le parrocchie, i gruppi di cittadini, i principi di una nuova cultura pacifista e nonviolenta fondata sui diritti umani.
Alla Marcia, in programma domenica 7 ottobre 2007, saranno presenti, a proprie spese, il Sindaco e la Giunta, con il gonfalone del Comune, a testimoniare la propria sensibilità su questi temi. Per quanti intendessero partecipare alla Marcia sarà disponibile un pullman da Agropoli.







