Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

MIUR E UNIVERSITA' DI SIENA PER LA VALORIZZAZIONE DI PAESTUM

📅 lunedì 15 ottobre 2018 · 📰 CulturaCapaccio-Paestum

15102018 paestum antico fa testo

Comunicato Stampa

“Il mito è un tema sempre attuale - commenta il direttore Gabriel Zuchtriegel - presente nelle citazioni e nel linguaggio anche dei più giovani, nell’arte e nella letteratura: fa parte della nostra vita quotidiana”.

E a Paestum prende vita il progetto Officina Paestum - l’antico fa testo: 10 appuntamenti per entrare nella rappresentazione teatrale del mito, attraverso laboratori didattici, percorsi e spettacoli teatrali, a partire dal 19 ottobre e fino al 16 dicembre 2018.

Il debutto è affidato al museo di Hera Argiva, alla foce del Sele, che riapre le porte -dopo 4 anni- con laboratori didattici dedicati agli studenti delle scuole superiori.


Aperti a tutti: i percorsi teatralizzati sul tema de Le Metamorfosi di Ovidio - nel bimillenario dalla morte del poeta- nell’Area archeologica; gli spettacoli di teatro e danza nel Museo di Paestum

OFFICINA PAESTUM è la manifestazione realizzata nell’ambito delle attività de “L’antico fa testo”, un progetto patrocinato dal MIUR e dal Centro di Antropologia del Mondo Antico dell’Università di Siena, con la direzione artistica di Francesco Puccio, che prevede percorsi didattici e teatrali che hanno come finalità la realizzazione di drammaturgie originali capaci di creare un ponte culturale tra il mondo antico greco e quello moderno e contemporaneo e, come obiettivo più ampio, la diffusione della cultura e della tradizione classiche.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.