BONUS VERDE, ASSOIMPREDIA: MINISTRO AMBIENTE E ANCI CONVOCHINO TUTTI I SINDACI ITALIANI
Un meeting nazionale alla presenza di tutti i sindaci d’Italia a cui illustrare le opportunità, ancora non del tutto percepite, del “Bonus Verde” che è stato rinnovato all’interno del documento programmatico di bilancio 2019. E’ la proposta di Assoimpredia - Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale che sarà formalizzata al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e al presidente dell’Anci, Antonio Decaro, affinché si possa organizzare una convention nazionale per attivare tutte le possibili sinergie istituzionali e raggiungere tutte le associazioni di categoria coinvolte nella filiera.
Le detrazioni del 36% sugli interventi per giardini e terrazzi (per un massimo di 5000 euro) hanno rappresentato un risultato importante per tutto il settore già per quest’anno. Nonostante le ultime settimane siano state caratterizzate da forti dubbi riguardanti la volontà del Governo nazionale nel prorogare il bonus, l’inserimento di quest’ultimo all’interno del documento programmatico ne garantisce nei fatti la proroga.
“Un risultato importante per un settore che è stato capace di fare squadra nell’affermazione di uno strumento fiscale che agevola i cittadini, contrasta il lavoro sommerso e favorisce le professionalità – dichiara Gianluca Bartolini, presidente nazionale di Assoimpredia – I risultati del bonus del 2018 si potranno valutare in modo completo a fine anno ma siamo già soddisfatti dei risultati finora raggiunti e restiamo fiduciosi che non subirà tagli percentuali della detrazione”.
Con il Bonus Verde sono possibili interventi per la sistemazione di aree a verde, la realizzazione di recinzioni di giardini e terrazze, la creazione di impianti di irrigazione e di pozzi ma anche per la creazione di giardini pensili.







