Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Arriva dalla Cina, nel Cilento invasione della pianta AILANTO (non autoctona)

📅 lunedì 22 ottobre 2018 · 📰 AmbienteCilento

22102018 ailanto pianta cilento
Credits Foto

Comunicato Stampa

L’Ailanto è una pianta originaria della Cina e fu importato come pianta ornamentale in Europa, ma, grazie alla sua abbondante fioritura a grappoli, si è diffuso ovunque creando non pochi problemi alla biodiversità autoctona del territorio.
Pianta altamente invasiva si adatta a climi e terreni diversi.

Il rapporto Ispra 2015 su i danni provocati dalle specie esotiche riferisce che:

“Gli ecosistemi naturali sono caratterizzati da strette relazioni tra le loro componenti biotiche e abiotiche . Le specie esotiche invasive possono alterare queste relazioni, modificando il numero e la composizione delle specie native, le relazioni nelle reti trofiche e la ripartizione delle risorse nell’ecosistema. L’introduzione delle specie esotiche può dunque alterare le relazioni tra le specie viventi in un ecosistema, stabilendo nuove interazioni, fino a causare la rarefazione o addirittura l’estinzione di numerose specie autoctone”.

Per fare un esempio che ci riguarda da vicino, il Golfo di Policastro è da tempo colonizzato da questa pianta, partendo probabilmente come ornamentale dal lido Rendez vous all’Oliveto di Villammare, struttura balneare installata sulla duna, poi sequestrata e demolita.

Ebbene, l’Ailanto si presenta adesso con alberi poderosi, quasi un bosco che sta diffondendosi sulla fascia dunale protetta, danneggiando la sua ricca biodiversità.
Occorre pertanto intervenire al più presto con la eradicazione della pianta, interessando le amministrazioni locali e altre autorità.

ailanto pianta


L’associazione Italia Nostra Lucana invia una lettera aperta ai sindaci, alla Comunità montana Bussento – Lambro - Mingrdo, e per conoscenza al Parco nazionale del Cilento e al Prefetto di Salerno.

Paolo Abbate, membro direttivo Italia Nostra Lucana

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.