Paestum: Oggi l'inaugurazione della Borsa del turismo Archeologico 2009, eventi dal 19 al 22
Toccherà al direttore generale del settore Antichità del ministero dei Beni Culturali, Stefano De Caro, questa mattina alle ore 10 insieme al presidente della Provincia Edmondo Cirielli, aprire ufficialmente i lavori della Borsa archeologica del turismo. Che proseguirà, all’Ariston di Paestum, fino a domenica prossima.
Nel pomeriggio di oggi, invece, toccherà al governatore Antonio Bassolino e al segretario della Commissione Affari Esteri della Camera, Michela Biancofiore, partecipare alla prima sessione di lavori.
Giornata ricca di appuntamenti anche quella di venerdì. Con la partecipazione del vicepresidente della Commissione Cultura della Camera, Paola Frassineti, e il sottosegretario Francesco Maria Giro. In serata, ancora, il Paese ospitato quest’anno dalla Borsa, il Portogallo, è stato promotore di una cena a base di prodotti tipici. Alla quale prenderanno parte anche Elìsio Summavielle, segretario di Stato alla Cultura del Portogallo e Fernando D'Oliveira portoghese a Roma.
Sabato, a seguire, mentre tour operator e buyers saranno impegnati nelle contrattazioni, si discuterà del turismo nel Mezzogiorno con particolare riferimento alla Campania con il presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli, il sottosegretario al Lavoro Pasquale Viespoli e l’assessore regionale al Turismo Riccardo Marone.
La giornata conclusiva di domenica sarà dedicata in gran parte alla provincia di Salerno ed alla firma del protocollo d’intesa sul turismo tra Palazzo Sant’Agostino e il Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Ma ci sarà anche un confronto sulla valorizzazione del paesaggio con Nicola Bono, presidente della Provincia di Siracusa e membro del consiglio direttivo dell’Upi, Unione Province d'Italia.
Dal 19 al 22 novembre saranno in mostra 35 Paesi che proporranno agli operatori del settore itinerari alla scoperta del patrimonio archeologico.
        






