Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SALA CONSILINA, SERIE DI EVENTI INFORMATIVI E DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE PROBLEMATICHE INERENTI LE PERSONE VULNERABILI E GLI STRUMENTI A LORO TUTELA

IL "PERCORSO" DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TRA RIFORME E PRASSI. PROFILI PENALI, CIVILI E PSICOFORENSI: A SALA CONSILINA, PRESSO L'AULA MAGNA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO "G. CAMERA", PRENDE AVVIO LA SERIE DI EVENTI INFORMATIVI E DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE PROBLEMATICHE INERENTI LE PERSONE VULNERABILI E GLI STRUMENTI A LORO TUTELA

📅 martedì 13 novembre 2018 · 📰 Spettacoli-EventiVallo di Diano

13112018 locandina evento avv
Credits Foto

Comunicato Stampa

In occasione del 20 novembre, Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nonché per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che ricorre il 25 novembre, partirà un percorso di informazione, formazione e sensibilizzazione sui temi della violenza contro donne e minori che avviene, purtroppo, in diversi casi, all'interno delle mura domestiche.

Gli eventi, che si terranno in tutta la Provincia di Salerno, saranno di carattere multidisciplinare e vedranno la partecipazione di vari esperti del settore tra cui avvocati , magistrati, docenti universitari, medici, psicologi, psichiatri e sociologi. Il percorso di informazione e sensibilizzazione ha ottenuto il patrocinio morale dell'Università degli Studi di Salerno.

E’ importantissimo - ha dichiarato l'Avv. Patti- parlare di un tema , come quello delle discriminazioni e violenze su donne e minori che necessita del confronto continuo tra il mondo istituzionale , quello accademico , tra gli operatori del diritto, del personale medico e del terzo settore , per trovare delle soluzioni condivise. Proprio per agire a livello concreto - aggiunge l’Avv. Patti- è stato implementato il “Network 3PI Project for vulnerable people”, di cui sono Responsabile. Il Progetto, vede la partecipazione di partner esperti della materia e si basa sull’interdisciplinarietà e il lavoro di Rete , al fine di elaborare linee di azione e di intervento concrete nonché di realizzare percorsi di cura e protezione diretti non solo a promuovere la fuoriuscita dal circolo della violenza delle vittime vulnerabili, ma anche di sviluppare la loro partecipazione e inclusione. Solo uscendo dal silenzio si può tentare di combattere un fenomeno che ha assunto livelli preoccupanti. E' fondamentale far capire alle vittime che non sono sole e che esistono tutta una serie di strumenti legislativi che possono contribuire a tutelarle.


Il primo incontro, organizzato con l'Ordine degli Avvocati di Lagonegro , è previsto per mercoledì 14 novembre presso l'aula Magna dell'Istituto Comprensivo "G.Camera" di Sala Consilina . Si parlerà di : " Genitori e figli nella crisi dei rapporti familiari . Tutela delle vulnerabilità' . Il tema dell'incontro è la violenza domestica che, purtroppo, in molti casi è causa e/o conseguenza della crisi dei rapporti tra i coniugi nell'ambito della famiglia e coinvolge anche i minori che ne sono vittime o assistono alla stessa. Si parlerà anche della recente normativa sulla tutela dei figli del femminicidio, la L. n. 4 dell'11 gennaio 2018 che ha previsto tutta una serie di misure per la protezione di coloro che pur essendo meno colpevoli di tutti, i figli, subiscono i maggiori e più drammatici effetti delle azioni violente.

Dopo i saluti del Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lagonegro, l'Avv. Gherardo Cappelli, interverranno all'incontro: il neo Presidente del Tribunale di Lagonegro, il Dott.Luigi Pentangelo, l'Avv. Michela Patti Presidente del Comitato Pari Opportunita' dell'Ordine degli Avvocati di Lagonegro, nonche' Responsabile del Network 3PI Project for vulnerable people, l'Avv. Rosita Saporito, Presidente Camera Minorile di Torre Annunziata, la Prof.ssa Anna Iermano dell'Università degli Studi di Salerno. Modererà , l'Avv. Anna Rita Crecca, Segretario del CPO dell'Ordine degli Avvocati di Lagonegro.

locandina evento avv

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.