Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ogliastro Marina: verranno rilasciate in mare 18 tartarughe "caretta caretta" da Anton Dohrn

📅 19/09/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Lo scorso anno è stata teatro di una nidificazione di tartarughe marine di grande interesse scientifico, sabato 22 settembre alle ore 15 la spiaggia di Ogliastro Marina è la location scelta dalla Stazione zoologica Anton Dohrn per il rilascio di 18 esemplari di Caretta caretta, trovati feriti lungo l’intera costa campana e, quindi, curati e riabilitati.

È dei giorni scorsi la comunicazione del Curatore dell’acquario e Responsabile dei centri di cura e riabilitazione tartarughe marine, dott.ssa Flegra Bentivegna, al sindaco del Comune di Castellabate, Costabile Maurano. E il primo cittadino si è subito attivato per coinvolgere le diverse forze dell’ordine presenti sul territorio comunale e garantire il servizio d’ordine.

Le 18 tartarughe marine sono state trovate in difficoltà lungo le coste della Campania (golfi di Napoli, Salerno e Policastro) quasi tutte nel corso dell’ultimo anno, dall’autunno ad oggi: alcune sono rimaste impigliate nelle reti di pescatori, altre hanno ingoiato plastica e quindi si sono debilitate, altre ancora sono si sono scontrate con imbarcazioni in transito.

Diverse le età e le dimensioni, che vanno in media tra i 40 e i 65 centimetri di lunghezza del guscio. In tutti i casi si tratta di esemplari sub-adulti, che hanno meno di 25 anni di età e non si sono ancora mai riprodotti. Dopo il loro rinvenimento, sono stati curati presso la Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli e, quindi, trasferiti per un periodo di riabilitazione al laboratorio distaccato della stazione Dohrn a Bagnoli. E sabato ritorneranno in mare.

Alla locamare di Santa Maria è stata chiesta l’emissione di un particolare provvedimento che garantisca la sicurezza degli esemplari da liberare, con l’interdizione della navigazione e di qualunque attività di pesca nello specchio d’acqua antistante Ogliastro Marina, per almeno 24 ore, a partire dalle 10,30 di sabato mattina. Sarà transennato il tratto di spiaggia interessato dal passaggio degli animali dalla battigia al mare e dal transito degli operatori della Stazione zoologica. La sosta di automezzi non autorizzati sarà proibita lungo il marciapiede prospiciente la spiaggia. Sarà organizzato, inoltre, un servizio di ordine per evitare che gli spettatori possano intralciare le operazioni di rilascio.

Sul posto opereranno i vigili urbani e i volontari della protezione civile del Comune di Castellabate. È stato chiesto, inoltre, l’intervento dei Carabinieri della stazione di S. Maria, del Corpo forestale dello Stato afferente alla stazione di S. Maria, del comando Guardia di finanza di Agropoli.

Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.